INPS%2C+richiedi+subito+questo+bonus+se+hai+questa+patologia%3A+%C3%A8+sempre+pi%C3%B9+diffusa
linkcoordinamentouniversitarioit
/inps-richiedi-subito-questo-bonus-se-hai-questa-patologia-e-sempre-piu-diffusa/amp/
Economia

INPS, richiedi subito questo bonus se hai questa patologia: è sempre più diffusa

INPS, non perdere tempo e richiedi subito questo bonus se soffri di questa patologia, che sta diventando sempre più comune e diffusa tra la popolazione.

INPS richiesi subito il nuovo bonus

Quest’anno, moltissime famiglie italiane hanno l’opportunità di accedere a una serie di bonus pensati per sostenere chi sta attraversando un momento economico difficile. Le agevolazioni disponibili includono gli Ecoincentivi per l’acquisto di auto e moto, i bonus per le famiglie, per le bollette di luce e gas, per le spese psicologiche, per l’asilo nido e per i lavori di ristrutturazione della casa, tra gli altri.

INPS, richiedi subito questo bonus

Inoltre, l’INPS ha introdotto nuovi aiuti specifici per chi soffre di determinate patologie. Questi bonus offrono un supporto economico a chi ha gravi problemi di salute, con l’obiettivo di alleviare le difficoltà quotidiane. Ecco una guida su come accedere a questi aiuti.

Tra i nuovi bonus proposti dall’INPS, il Bonus Tiroide 2024 è uno dei più rilevanti. Questo aiuto economico è destinato a persone con patologie della tiroide, come:

  • Carcinomi tiroidei
  • Gozzo
  • Ipotiroidismo
  • Ipertiroidismo
INPS nuovo bonus

Un sostegno per chi soffre di patologie specifiche

Questi disturbi sono sempre più frequenti e l’INPS ha deciso di intervenire per supportare chi ne è colpito. Se pensi di rientrare in questa categoria, il primo passo è dimostrare di soffrire di una delle patologie sopra elencate. Per fare ciò, dovrai sottoporsi a una visita medica presso la Commissione Medica dell’INPS. La commissione verificherà la tua condizione e ti fornirà una certificazione che conferma la presenza della patologia.

Con il certificato in mano, potrai procedere con la richiesta dell’invalidità. Questo ti permetterà di ricevere un assegno mensile che varia tra 286 e 550 euro, a seconda della percentuale di invalidità riconosciuta. Se la tua invalidità è compresa tra il 74% e il 100%, l’importo dell’assegno sarà proporzionale. In caso di invalidità al 100%, potrai ricevere l’importo massimo di 550 euro al mese. Se hai bisogno di assistenza continua, l’importo mensile sarà di 520,29 euro.

È importante notare che, dopo la visita della Commissione dell’INPS, il medico di base deve fornirti alcuni documenti importanti: una ricevuta cartacea dell’operazione online e una copia del certificato medico, valida per 90 giorni.

Per completare la domanda di invalidità civile, puoi accedere al sito dell’INPS utilizzando lo Spid, la Carta nazionale dei servizi o la Carta di identità elettronica. Se non sei pratico di strumenti informatici, puoi anche rivolgerti a un patronato che ti assisterà nella procedura.

Daniela Paolucci

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago