Imparare+le+lingue+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+necessario%3A+il+futuro+distrugge+la+Torre+di+Babele+%26%238211%3B+VIDEO
linkcoordinamentouniversitarioit
/imparare-le-lingue-non-sara-piu-necessario-il-futuro-distrugge-la-torre-di-babele-video/amp/
News

Imparare le lingue non sarà più necessario: il futuro distrugge la Torre di Babele – VIDEO

Conoscere le lingue non sarà più importante in futuro, arriva una novità davvero stravolgente: scoprila ora.

Studiare per conoscere nuove lingue è complicato. Può servire per una carriera lavorativa in futuro, ma non è detto che si riesca ad impararle. La più comune fra tutte è l’inglese, seguita dalla propria lingua madre. Si tratta di conoscenze che possono fare comodo ad un certo punto della propria vita. Ma adesso tutto questo potrebbe passare inosservato.

Non sarà più necessario imparare nuove lingue: ecco perché – Linkcoordinamentouniversitario.it

A suggerirlo sono esattamente gli Avatar digitali, considerati la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale. Parliamo di software avanzati che possono replicare le immagini in movimento, analizzandole passo dopo passo. In questo modo copiano i discorsi e le movenze di un essere umano. Creano labiali perfetti e cambiano le pronunce se serve. Ciò che stupisce è che siano in grado di modificare persino il linguaggio.

Per riuscirci è sufficiente riportare solo il testo e darlo al software. In poco tempo riuscirà a ricreare il video come se niente fosse. Possiamo vedere un esempio con Beppe Grillo, il fondatore del Movimento 5 Stelle. Ha spiegato il funzionamento di questa fantastica tecnologia in italiano, che poi è stato tradotto in cinese mandarino. L’Avatar digitale ha ricreato il video, modificando la lingua in seguito.

Le lingue non serviranno più, arriva una nuova IA magnifica: ecco come funziona

Ma non è l’unico ad aver avuto questa idea. Tre settimane dopo anche Matteo Salvini, il Ministro delle Infrastrutture, ha utilizzato la stessa tecnologia. Ha tradotto il suo video in francese, mentre spiegava l’importanza di questi software. Secondo lui devono essere utilizzati con una certa sicurezza, così da non creare dei danni con il tempo. Le clip sono diventate virali in poco tempo per via dell’incredibile efficacia di questa nuova IA.

Le intelligenze artificiali ci aiuteranno anche in questo caso – Linkcoordinamentouniversitario.it

La nuova intelligenza artificiale, inoltre, è tutta italiana. È stata realizzata da una startup romana che la ha chiamato Asc27. L’obiettivo era quello di sviluppare una tecnologia in grado di riprodurre testi con Avatar digitali. Questo serviva a rappresentare in maniera realistica la persona originale.

Gli esperti hanno anche in mente di integrare le tecnologie ad altre intelligenze artificiali. Rimane ancora un’idea, ma presto potrebbe diventare realtà. La società ha già presentato l’ultima versione del prodotto. Se siete curiosi di sapere come funziona l’IA, vi suggeriamo di guardare il video seguente. Viene rappresentato l’Avatar digitale in francese di Matteo Salvini.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago