Il+segreto+per+scegliere+le+pesche+migliori+svelato+da+un+esperto%3A+non+ne+butterai+pi%C3%B9+una
linkcoordinamentouniversitarioit
/il-segreto-per-scegliere-le-pesche-migliori-svelato-da-un-esperto-non-ne-butterai-piu-una/amp/
Lifestyle

Il segreto per scegliere le pesche migliori svelato da un esperto: non ne butterai più una

Vuoi scegliere le pesche migliori? Un esperto ti guida attraverso questo compito e vedrai che non ne butterai nemmeno più una.

Scegliere le pesche migliori

 

L’estate porta con sé una ricca varietà di frutta fresca, ma poche sono amate quanto le pesche. Succose, dolci e nutrienti, le pesche sono il frutto perfetto per una merenda rinfrescante o per arricchire dessert e insalate. Scegliere le pesche migliori non è sempre facile: spesso ci troviamo di fronte a frutti troppo duri, troppo maturi o addirittura insipidi.

Come scegliere le pesche migliori? L’esperto risponde

Il primo segreto per scegliere le pesche migliori è acquistare quando sono di stagione. In Italia, il periodo ideale per le pesche va da giugno a settembre. Durante questi mesi, le pesche sono al massimo della loro dolcezza e succosità, e sono più facili da trovare fresche e mature al punto giusto.

Quando sei al mercato o al supermercato, la prima cosa da fare è osservare attentamente l’aspetto esterno delle pesche. Ecco cosa cercare:

  • Colore: Una pesca matura dovrebbe avere un colore vivace. Le pesche gialle dovrebbero essere di un giallo intenso con sfumature rosse, mentre le pesche bianche dovrebbero avere una tonalità bianco-crema con riflessi rosati. Evita le pesche con macchie verdi, che indicano che il frutto è stato raccolto troppo presto.
  • Bucce: La buccia dovrebbe essere liscia e priva di rughe. Le rughe possono essere un segno che la pesca è troppo matura e potrebbe essere farinosa all’interno.
  • Peluria: Le pesche con una leggera peluria sono generalmente di buona qualità. La peluria naturale della pesca protegge il frutto e ne conserva la freschezza.

Altri fattori da considerare

Il tatto è un altro indicatore fondamentale per scegliere una buona pesca. Ecco come fare:

  • Consistenza: Una pesca matura dovrebbe essere leggermente morbida al tatto. Premi delicatamente sulla buccia: se cede leggermente, è pronta da mangiare. Se è troppo dura, lascia che maturi ancora per un paio di giorni a temperatura ambiente. Se invece è troppo morbida, è probabilmente troppo matura.
  • Peso: Una pesca matura e succosa sarà più pesante rispetto a una pesca acerba delle stesse dimensioni. Il peso indica un contenuto d’acqua elevato, che è sinonimo di succosità.
Pesche metodo dell’esperto

 

L’odore è uno dei migliori indicatori della maturità di una pesca. Avvicina la pesca al naso e annusala. Una pesca matura avrà un profumo dolce e fragrante. Se non senti alcun profumo, è probabile che il frutto non sia ancora maturo. Evita anche le pesche con odore fermentato o alcolico, segno che il frutto è passato di maturazione.

Susanna Bargiacchi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 settimana ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

3 settimane ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

3 settimane ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

3 settimane ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

3 settimane ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

3 settimane ago