Ignazio+Boschetto%2C+la+rara+malattia+che+lo+costringe+a+vivere+senza+un+organo%3A+conseguenze+per+tutta+la+vita
linkcoordinamentouniversitarioit
/ignazio-boschetto-la-rara-malattia-che-lo-costringe-a-vivere-senza-un-organo-conseguenze-per-tutta-la-vita/amp/
Spettacolo

Ignazio Boschetto, la rara malattia che lo costringe a vivere senza un organo: conseguenze per tutta la vita

Il cantante de Il Volo è costretto a condividere la sua vita con una patologia invalidante, che gli ha anche “rubato” un organo: ecco cos’è

Nato a Bologna il 4 ottobre 1994, Ignazio Boschetto fa parte del trio Il Volo con Piero Barone e Gianluca Ginoble e i tre sono stati i primi artisti italiani che hanno firmato un contratto diretto con una major statunitense, la Geffen. Oggi sono famosi in tutto il mondo, ma ecco Ignazio Boschetto con cosa deve convivere.

Ignazio Boschetto, ecco la malattia che lo costringe a vivere senza un organo (linkcoordinamentouniversitario.it / ansafoto)

Non è affatto un periodo facile per Ignazio Boschetto. Di recente, infatti, ha perso il padre, stroncato da un male improvviso che l’ha strappato all’affetto della sua famiglia. Parallelamente, sua mamma ha dovuto combattere contro un tumore, che l’ha messa a dura prova. Anche Ignazio Boschetto, però, deve fare i conti con una malattia: ecco cosa ha.

Cos’ha Ignazio Boschetto: lo affligge dalla nascita

Fin da quando è piccolo, Ignazio Boschetto deve fare i conti con una patologia importante. Si tratta dell’agenesia, una condizione che comporta la mancanza parziale o completa di un organo o di più organi. Questa malattia si sviluppa già nell’embrione e, nei primi istanti di vita del feto, si manifesta in modo importante: ecco qual è l’organo a cui ha dovuto rinunciare Ignazio Boschetto.

Ignazio Boschetto, ecco la malattia che lo costringe a vivere senza un organo (linkcoordinamentouniversitario.it / ansafoto)

Il cantante de Il Volo è nato senza un rene e, sebbene oggi sia grande e grosso, di fatto deve convivere con questa mancanza. Poiché è così fin da quando è piccolo, i medici conoscono la sua situazione e sanno gestirla al meglio, infatti oggi Ignazio Boschetto conduce una vita normale e soddisfacente. Nel caso del cantante, si parla di agnesia renale unilaterale: quella bilaterale, invece, è molto più grave e molto spesso è incompatibile con la vita.

Le cause di questa malattia sono principalmente genetiche e intervengono già nel momento di formazione del feto. L’agnesia unilaterale coinvolge circa 1 bambino ogni 2000 nati e, sebbene possa essere sospettata già in ecografia, va poi confermata con una diagnosi successiva alla nascita, che deve verificare anche la funzionalità del rene presente e il suo stato di salute. Chi soffre di questa patologia ha un rischio maggiore di sviluppare una malattia renale cronica nel corso della sua vita, soprattutto se l’unico rene presente ha anche delle anomalie anatomiche.

Giulia Belotti

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

2 mesi ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago