Gravissimo lutto per il cinema italiano, è morto all'improvviso (ANSA) linkcoordinamentouniversitario.it
C’è stato un lutto molto grave per il cinema italiano, se n’è purtroppo andato uno dei protagonisti molto amato dal pubblico per la presenza costante della sua voce
Il cinema italiano sta attraversando un periodo di alti e bassi. Non sempre escono produzioni importanti che portano persone al cinema e spesso si prova a cercare nuove soluzioni per rimediare a questo problema. In tanti credono che la colpa sia delle piattaforme streaming on demand, però la sensazione è che sotto ci sia qualcosa di diverso.
Le persone, in ogni caso, amano il cinema di qualità e i film italiani che portano tanta qualità sul grande schermo sono sempre apprezzatissimi. E poi ci sono quelle produzioni straniere che entrano nel cuore degli spettatori, grazie al lavoro straordinario degli attori e soprattutto degli ottimi doppiatori italiani.
I doppiatori italiani si sono sempre contraddistinti per la loro bravura e professionalità. Con la loro voce hanno dato una nuova identità agli attori per i film stranieri poi arrivati in Italia. Purtroppo, un doppiatore italiano molto noto è deceduto nella notte tra il 29 e il 30 giugno a Roma. Si tratta di Saverio Indrio, che è morto a 62 anni a Roma.
A dare la notizia è stata la pagina Facebook Le Voci del doppiaggio, dov’è apparsa questa comunicazione: “Apprendiamo con dolore, della scomparsa di Saverio Indrio, una delle voci più imponenti e riconoscibili del doppiaggio italiano. La voce di Dwayne Johnson e di tanti altri attori. Ci ha fatto ridere, emozionare, tremare. Ha fatto vibrare le sale, i salotti, i nostri ricordi. Oggi non piangiamo solo un doppiatore. Oggi salutiamo una presenza che resterà indelebile. Perché le voci non muoiono mai: risuonano per sempre in chi le ha ascoltate col cuore. Ricordiamo con tanta simpatia Saverio”.
Indrio ha prestato la voce a Dwayne Johnson in più occasioni, ma anche a Kevin McNally. Anche a personaggi iconici dei cartoni animati come Mr. Satan in Dragon Ball e il sindaco Quimby dei Simpson. Con McNally ha accompagnato il personaggio di Joshamee Gibbs nella saga dei Pirati dei Caraibi. Doppiati anche Jimmy Smits e William H. Macy, quest’ultimo per Frank Gallagher nella serie tv Shameless. Insomma, il cinema italiano ha perso una delle sue voci più rappresentative che in tante occasioni ha accompagnato il pubblico.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…