Stiamo andando verso uno dei finali di stagione più appassionanti di sempre in F1. Ed il GP del Brasile sarà una tappa fondamentale e da non perdere, gli orari.
GP del Brasile, la corsa in America del Sud rappresenterà il quart’ultimo appuntamento della stagione di Formula 1 per quest’anno. In lizza per il titolo di sono Lando Norris ed Oscar Piastri della McLaren e Max Verstappen della Red Bull. Se i due piloti della scuderia “Papaya” sono stati in lizza per il titolo sin dalla prima gara stagionale, non altrettanto si può dire di Verstappen. Il quattro volte campione del mondo è riuscito, con il passare dei mesi, a rifarsi sotto.

Il suo inizio era stato molto complicato, così come la fine della passata annata, che comunque si chiuse con il suo quarto titolo iridato di fila. Quest’anno invece la Red Bull era parsa poche volte competitiva, ma solo la monoposto dell’olandese è poi riuscita a togliere punti importanti ai rivali, McLaren comprese.
Le vetture di Liam Lawson prima e di Yuki Tsunoda poi hanno invece sempre galleggiato nelle profonde retrovie, non contribuendo se non in una estrema minima parte a portare punti alla Red Bull nella classifica Costruttori. Nel GP del Brasile ora c’è tanta curiosità riguardo a quello che sarà l’ordine d’arrivo al traguardo.
F1 classifica Piloti, lotta a tre per il titolo
Infatti Verstappen dista solo 36 punti da Norris, capolista in classifica Piloti a quota 357 e con Piastri attaccato a quest’ultimo a 356. Il fatto è che Max era stato distante anche più di 100 punti ad un certo punto. Dopo il GP d’Olanda del 31 agosto scorso, Piastri comandava a 309 lunghezze contro le 205 di Verstappen. Che invece ha saputo rifarsi sotto, dimostrando ancora una volta di essere il pilota migliore, al di là di come finirà questa annata.

Da par suo la McLaren è chiamata a gestire il suo vantaggio ma con la grana rappresentata dal fatto che tutto questo rischia nel concreto di creare astio reciproco tra i suoi piloti. Tant’è vero che già si parla di un cambio di volante per uno dei due già nel 2026. E di sicuro tutto questo è qualcosa che un po’ starà togliendo il sonno al team principal Andrea Stella. Il peso del primato rischia di avere un effetto boomerang per la McLaren.
Al GP del Brasile quindi bisognerà mantenere sangue freddo. Soprattutto perché la corsa che si terrà come da tradizione sul circuito di Interlagos, a San Paolo, mette in palio anche ulteriori, pesantissimi punti al sabato con la Sprint Race. E quindi ora più che mai è importante che i tifosi della Formula 1, anche se fanno il tifo per la Ferrari e da 18 anni non assistono più alla conquista di un titolo, non si perdano nulla. Per fare ciò è quindi importante conoscere quelli che saranno gli orari del GP del Brasile in tv, considerando anche il fuso orario.
Dove vedere il GP del Brasile?
Si correrà dall’altra parte del mondo, dove tra l’altro è anche tarda primavera. Come di consueto, la copertura totale dell’intero fine settimana di Formula 1 anche per il GP del Brasile sarà garantito in esclusiva da Sky Sport F1. L’emittente TV8 manderà in onda in chiaro gli eventi principali del weekend di gara. Questo è il programma previsto con gli orari italiani del GP del Brasile:

- Venerdì 7 novembre
15:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)19:30 Qualifiche della Sprint (replica su TV8 sabato alle ore 13:00) - Sabato 8 novembre
15:00 Sprint F1 (24 giri, Sky Sport F1 e TV8)
19:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1 e TV8) - Domenica 9 novembre18:00 Gara F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle ore 21:30)
Il tracciato di Interlagos è lungo 4.309 km e prevede 71 giri e due zone DRS. Faranno seguito poi gli ultimi gran premi della stagione, a Las Vegas (20-22 novembre), Qatar (28-30 novembre) ed Abu Dhabi (5-7 dicembre). E per Verstappen c’è una brutta notizia riguardo la sparizione del suo GP dal calendario a partire dal 2026.