Firenze+in+bici%3A+il+Comune+ti+d%C3%A0+30+euro+al+mese+se+scegli+le+due+ruote
linkcoordinamentouniversitarioit
/firenze-in-bici-il-comune-ti-da-30-euro-al-mese-se-scegli-le-due-ruote/amp/
News

Firenze in bici: il Comune ti dà 30 euro al mese se scegli le due ruote

Firenze in bici: il Comune ha deciso di pagare i cittadini che decidono di usare la bicicletta al posto della macchina.

Firenze in bici – Linkcoordinamentouniversitario

La necessità di salvaguardare l’ambiente e ridurre le emissioni di CO2 passa necessariamente per le scelte dei singoli, oltre che per le politiche governative, e l’iniziativa del Comune di Firenze può essere un compromesso da cui prendere spunto: si ricevono 30 euro al mese se si usa la bicicletta al posto della macchina.

Firenze in bici

Il Comune di Firenze ha deciso di prendere una posizione netta e proattiva nei confronti dell’attuale crisi climatica e di provare ad arginare il problema delle emissioni di CO2. Infatti Firenze, come tante altre città italiane, soffre dell’inquinamento causato dalle macchine che intasano le vie del centro, che sporcano l’aria e creano disagi in continuazione. Per riuscire a dare una svolta a questo problema, il Comune ha deciso di puntare sul vile denaro, e questo è proprio uno di quei casi in cui non è sbagliato dire che il fine giustifica i mezzi.

Infatti, con il progetto “Pedala, Firenze ti premia”, il Comune intende promuovere l’uso delle biciclette a sfavore di quello delle autovetture, per stimolare nei suoi cittadini l’abitudine verso una mobilità più sostenibile e consapevole. Affinchè i cittadini partecipino, il Comune si impegna a corrispondere un bonus mensile pari a 20 centesimi per ogni chilometro percorso sulle due ruote, a cui si aggiungono premi fino a 100 euro per chi di strada ne percorre di più. Con questo sistema, e rispettando il tetto massimo di maturazione del bonus di 2 euro al giorno e 30 euro al mese, Firenze si schiera dalla parte di un futuro più verde.

Un’iniziativa green

30 euro per i ciclisti – Linkcoordinamentouniversitario

Il progetto ha riscosso parecchio successo tra i cittadini, e si prevede un’adesione massiccia. Per fare domanda e partecipare all’iniziativa si dovrà presentare domanda dal 13 maggio, e il progetto avrà inizio il prossimo 3 giugno, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, e avrà durata di un anno. Chi aderirà riceverà dal Comune di Firenze un kit contenente un sistema brevettato e antifrode, il monitoraggio e la gamification delle tratte urbane su un’app. In questo modo i furbetti non avranno vita facile, e solo pedalando si riuscirà ad ottenere il bonus.

Per realizzare questo progetto il Comune ha stanziato 1,2 milioni di euro, e non è l’unico progetto green in cui è impegnata la città di Firenze. Infatti, il più ampio progetto “Firenze per il clima” include anche incentivi come il bonus TPL, gli abbonamenti gratuiti per gli studenti e il ricambio dei mezzi più inquinanti. Questa iniziativa è sicuramente di ispirazione, ma andrebbe affiancata, anche nelle altre città, ad una maggiore sicurezza stradale, che purtroppo nel nostro Paese scarseggia ancora.

Erika Fameli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago