Fibrosi+cistica%3A+ti+spettano+tante+agevolazioni%2C+ecco+come+ottenerle
linkcoordinamentouniversitarioit
/fibrosi-cistica-ti-spettano-tante-agevolazioni-ecco-come-ottenerle/amp/
News

Fibrosi cistica: ti spettano tante agevolazioni, ecco come ottenerle

Gli italiani che soffrono di fibrosi cistica possono ottenere varie agevolazioni: ecco quali sono e come fare per ottenerle

Tra le malattie genetiche più diffuse al mondo c’è senza ombra di dubbio la fibrosi cistica. Si tratta di una malattia causata dall’alterazione o mutazione di un gene, il gene CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Regulator), che determina la produzione di muco eccessivamente denso, che ostruisce i bronchi e provoca infezioni respiratorie ripetute.

Agevolazioni statali per chi ha la fibrosi cistica – Linkcoordinamentouniversitario.it

La malattia colpisce più organi, ma soprattutto l’apparato respiratorio e l’apparato digerente. Il muco eccessivo, poi, ostruisce anche il pancreas impedendo agli enzimi pancreatici di raggiungere l’intestino. In questo modo i cibi non possono essere digeriti e assimilati. La malattia causa il deterioramento progressivo del tessuto polmonare.

Fibrosi cistica: tutte le agevolazioni previste dallo Stato

In Italia ogni anno di fibrosi cistica si ammalano circa 200 bambini, per un totale attuale di oltre 6mila malati tra bambini, adolescenti ed adulti. Si tratta di una malattia invisibile che però causa tosse persistente stizzosa e poi catarrale, respiro sibilante, affanno e infezioni bronchiali e polmonari frequenti.

Ecco gli aiuti per chi soffre di fibrosi cistica – Linkcoordinamentouniversitario.it

Coloro che soffrono di questa malattia possono usufruire di un’invalidità civile dell’80%, con punte del 100% a seconda della compromissione dell’organo o degli organi. Ai minori è riconosciuto il diritto all’indennità di accompagnamento, mentre all’adulto, anche in presenza di interessamento polmonare esclusivo, viene riconosciuta una condizione di totale invalidità nella misura del 100%.

Dunque, coloro che sono affetti da questa malattia hanno diritto all’assegno mensile di assistenza per invalidi parziali, per un importo mensile di 333,33 euro, se il suo reddito non supera il limite di 5.725,45 euro annui. Inoltre si ha diritto all’esenzione del ticket per farmaci o cure (67%) e all’iscrizione nelle liste del collocamento mirato (46%).

Tutti gli italiani affetti da questa malattia che lavorano nel settore privato hanno anche l’80% di invalidità lavorativa e hanno la possibilità di anticipare l’accesso alla pensione a 56 anni di età (donne) o 61 anni di età (uomini) con 20 anni di contributi versati. Inoltre, il Parlamento ha stabilito che i pazienti e i loro familiari debbano avere diritto a un’adeguata assistenza psicologica, spesso determinante per affrontare e convivere con la malattia.

Infine, anche per le persone affette da questa malattia, il governo garantisce, compatibilmente con gli impegni di finanza pubblica, i benefici e le agevolazioni fiscali previste dalle norme vigenti per il settore auto. Parliamo della detrazione IRPEF del 19% sulle spese sostenute, l’applicazione di un’aliquota al 4% e il rilascio di contrassegni di circolazione e sosta.

Ramona Buonocore

Recent Posts

L’IA e la realtĂ  aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è piĂą solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di piĂą

SarĂ  una busta paga piĂą ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago