Febbre+alta+altro+che+in+testa%2C+ecco+dove+mettere+la+pezza+fredda
linkcoordinamentouniversitarioit
/febbre-alta-altro-che-in-testa-ecco-dove-mettere-la-pezza-fredda/amp/
Categories: Economia

Febbre alta altro che in testa, ecco dove mettere la pezza fredda

Febbre alta: il rimedio naturale che potrebbe fartela passare ecco dove mettere la pezza fredda per abbassarla.

La febbre è un aumento della temperatura corporea, solitamente significa che l’organismo sta provando a controllare un fenomeno anomalo di natura principalmente infettiva. Generalmente si verifica in concomitanza con l’influenza dunque a causa dei vari virus stagionali che circolano, mediamente la temperatura corporea normale è tra 36 e 37,2.

Febbre- (Canva)- linkcoordinamentouniversitario.it

 

La febbre non è considerata pericolosa a meno che non arrivi a 40° tuttavia è bene prestare un occhio di riguardo a bambini e neonati, in questi casi infatti la febbre potrebbe anche essere fatale. La temperatura alta può essere pericolosa anche per gli anziani soprattutto per chi presenta delle patologie. La febbre è un sintomo non una patologia è tipica degli stati infettivi ma può manifestarsi anche in presenza di condizioni patologiche. In questo caso rappresenta un campanello d’allarme da non sottovalutare, l’organismo ci sta comunicando che si trova in una situazione di pericolo.

Febbre, ecco dove mettere la pezza fredda per farla abbassare

La febbre potrebbe essere causata da infezioni virali o batteriche, da patologie infiammatorie, da un colpo di freddo, di calore, da alcuni tumori, potrebbe inoltre essere l’effetto di determinati farmaci. Tra i sintomi tipici della febbre, rientrano, sudorazione, brividi, mal di testa, stanchezza, disidratazione, dolori muscolari o pressione al torace.

Impacco- (Canva)- linkcoordinamentouniversitario.it

In casi più estremi, potrebbero verificarsi allucinazioni, convulsioni, confusione mentale, dolore addominale, mancanza di appetito, nausea e vomito. Quando abbiamo la febbre è fondamentale tenersi idratati, dunque assumere molti liquidi e seguire una dieta ricca di frutta e verdura di stagione, sono consigliati anche i succhi di frutta non zuccherati.

Solitamente per far scendere la febbre, si può ricorrere all’uso di farmaci antinfiammatori o ad antipiretici, potrebbero essere necessari gli antibiotici, quando c’è un’infezione batterica. Un vecchio rimedio è quello di utilizzare delle pezze fredde per far scendere la febbre, senza ricorrere all’uso dei farmaci. Oltre a mettere una pezza con acqua fredda sulla fronte potrebbe essere necessario applicarla anche nei polsi, nel collo e nelle caviglie, così da far abbassare il più possibile la temperatura corporea.

Quando si ha la febbre inoltre, è importante anche arieggiare la stanza in cui si trova la persona febbricitante, è consigliato inoltre mettere indumenti freschi e leggeri e stare a riposo, uscire con la febbre altamente sconsigliato, in quanto potrebbe mettere in pericolo il soggetto ed aggravare la situazione.

Noemi Aloisi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago