Detrazione+nel+730+e+rimborso+per+acquisto+e+mantenimento+di+un+cane%2C+i+requisiti+e+la+documentazione+da+produrre+e+conservare
linkcoordinamentouniversitarioit
/detrazione-nel-730-e-rimborso-per-acquisto-e-mantenimento-di-un-cane-i-requisiti-e-la-documentazione-da-produrre-e-conservare/amp/
Economia

Detrazione nel 730 e rimborso per acquisto e mantenimento di un cane, i requisiti e la documentazione da produrre e conservare

Quali sono le detrazioni d’imposta previste dall’Agenzia delle Entrate per l’acquisto e il mantenimento di un cane

Quali sono le detrazioni d’imposta previste dall’Agenzia delle Entrate, per l’acquisto e il mantenimento di un cane guida, destinato a persone non vedenti o ipovedenti? Oggi proveremo a rispondere a questa domanda, che in tanti si pongono.

Acquisto e mantenimento cane: tutto quello che c’è da sapere – (linkcoordinamentouniversitario.it)

Le persone con disabilità visive spesso si trovano ad affrontare sfide quotidiane. Tra le molte risorse che possono migliorare la loro qualità di vita, i cani guida emergono come preziosi compagni e strumenti di autonomia. Tuttavia, l’acquisto e il mantenimento di un cane guida non sono da sottovalutare, richiedendo un impegno significativo da parte dei futuri proprietari.

L’acquisto di un cane guida non è una decisione da prendere alla leggera. Le organizzazioni specializzate nella formazione di cani guida selezionano attentamente gli animali per garantire che abbiano le giuste caratteristiche e il temperamento adatto per il particolare lavoro da svolgere. I potenziali proprietari devono superare rigorosi processi di selezione e formazione per garantire che abbiano le competenze necessarie per gestire e guidare il cane in modo appropriato.

Una volta che il cane guida entra a far parte della vita di una persona con disabilità visiva, il lavoro non è finito. Il mantenimento di un cane guida richiede una costante cura e attenzione. Questo include l’alimentazione appropriata, l’esercizio regolare, le cure veterinarie preventive e la gestione del benessere emotivo dell’animale. Inoltre, i proprietari devono impegnarsi a rispettare le regole e le pratiche raccomandate dalle organizzazioni che forniscono i cani guida, garantendo così il loro benessere e la loro efficienza nel lavoro.

Agevolazioni per acquisto e mantenimento di un cane guida

Nonostante l’impegno richiesto, i benefici di avere un cane guida sono inestimabili. Questi animali non solo offrono assistenza pratica nella navigazione e nell’attraversamento delle strade, ma anche compagnia e sostegno emotivo. Contribuiscono in modo significativo alla libertà e all’indipendenza delle persone con disabilità visive, consentendo loro di affrontare il mondo con maggiore sicurezza e fiducia.

Acquisto e mantenimento cane guida: cosa dice l’Agenzia delle Entrate – (linkcoordinamentouniversitario.it)

Oltre ai costi, che possono essere considerevoli, i proprietari devono affrontare le sfide quotidiane che possono derivare dall’interazione con il pubblico, dalla gestione delle situazioni impreviste e dalla separazione quando il cane è in pensione. Per ciò che concerne l’acquisto e il mantenimento di un cane guida, a stabilire tutto sono le Circolari dell’Agenzia delle Entrate n.14/E e 15/E, del 19 giugno 2023.

Secondo questi documenti è applicabile una detrazione Irpef del 19% sull’acquisto del cane guida da parte di persone non vedenti o ipovedenti e una detrazione forfetaria di mille euro, per le spese relative al mantenimento dello stesso. Un’importante precisazione sta nel fatto che si ha diritto alla detrazione solo una volta ogni quattro anni, eccetto i casi in cui si registra la perdita del cane. La detrazione va calcolata sull’intero ammontare del costo sostenuto, a prescindere dal reddito complessivo.

Inoltre, può essere ripartita in quattro rate annuali di pari importo o in unica soluzione, a scelta del contribuente. Spetta a condizione che la spesa sia effettuata con un sistema di pagamento “tracciabile”. La detrazione per l’acquisto del cane guida spetta anche al familiare del quale il soggetto risulti fiscalmente a carico.

Claudio Rossi

Recent Posts

Segnate questo giorno sul calendario: stop al caldo, temperature in picchiata

Addio all'anticiclone africano. Calo delle temperature e clima più gradevole in Italia nella seconda settimana…

1 ora ago

Aumento del 39% in un anno: cittadini italiani sempre più tartassati

I cittadini italiani sono sempre più tartassati dagli aumenti di tutte le specie e l'ultimo…

6 ore ago

Vuoi sapere come sarà il tuo volto nel futuro? Puoi scoprirlo così

Sicuramente ognuno di noi sogna di vedere il proprio volto nel futuro, se pensavate che…

9 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, cambia tutto: così risparmi tantissimo tempo

E' in arrivo una nuova funzione su WhatsApp. Quando sarà pienamente operativa, gli utenti potrebbero…

21 ore ago

Gravissimo lutto per il cinema italiano, è morto all’improvviso

C'è stato un lutto molto grave per il cinema italiano, se n'è purtroppo andato uno…

1 giorno ago

Hai comprato l’auto elettrica per non pagare il bollo? Dal 2026 non sarà più cosi

Siamo di fronte a un cambiamento che potrebbe portare a numerose proteste, se anche voi…

1 giorno ago