Non dimenticarti di rinnovare l'Isee - Linkcoordinamentouniversitario.it
Si tratta di un passaggio importante da non dimenticare mai. Ecco quando devi rinnovare l’Isee per non perdere le agevolazioni
Mentre ci avviciniamo alla fine dell’anno, dobbiamo fare i conti anche con la burocrazia e gli altri impegni a cui non possiamo mancare.
Tra questi vi è certamente la scadenza dell’Isee 2023. Documento importantissimo per poter ricevere agevolazioni e aiuti – per chi ne ha diritto – e affrontare le spese con una maggiore leggerezza. Se anche tu usufruisci di agevolazioni, dovresti tenere a mente quando rinnovare l’Isee. Ecco le date per moltissime agevolazioni.
Il 31 dicembre 2023 è l’ultimo giorno di validità relativo all’Isee di quest’anno. Coloro che ricevono agevolazioni e bonus rischiano quindi di perderli in caso di mancato aggiornamento di questo importante documento. Esistono differenti scadenze che ci impongono di rinnovare l’Isee per non perdere gli aiuti. Dunque, che tu riceva aiuti per l’asilo nido, l’Università o il Reddito di Cittadinanza, dovrai fare i conti con queste scadenze.
Dal 1° gennaio 2024 partirà il nuovo Assegno di inclusione (Adli) che sostituirà il Reddito di Cittadinanza. Sarà infatti possibile inviare la domanda per il bonus già durante i primi giorni dell’anno. Tuttavia, è molto importante avere l’Isee aggiornato per poter dimostrare di avere i requisiti patrimoniali e reddituali richiesti per poter ricevere la misura. Rinnovando l’Isee, con annessa domanda, entro gennaio 2024, è molto probabile che si potrà ricevere la misura entro febbraio 2024.
Chi percepisce l’Assegno Unico per i figli a carico deve tenere a mente che la scadenza del rinnovo Isee è stata fissata al 29 febbraio 2024. Sarà quindi necessario richiedere questa prestazione entro la suddetta data. In caso contrario verrà riconosciuto l’importo minimo previsto dal decreto. Se, invece, il rinnovo Isee dovesse essere fatto entro il 30 giugno 2024, sarà possibile ricalcolare l’Assegno e ricevere gli arretrati a cui si aveva diritto.
Ricordiamo che è molto importante rinnovare l’Isee anche per quanto riguarda la ricezione del Bonus asilo nido, della Carta dedicata a te, della Carta acquisti, del bonus psicologo e dell’assegno di maternità erogato dai Comuni. Ma il rinnovo Isee è importante anche per avere accesso a sconti e servizi relativi all’acquisto di libri di testo, alla mensa scolastica e all’iscrizione all’Università.
Infine, ricordiamo che per il 2024 il governo ha previsto un’ulteriore novità per quanto riguarda l’Isee. Chi investe in Titoli di Stato, entro il limite di 50.000 euro, non vedrà considerati i propri investimenti all’interno della propria Dichiarazione sostitutiva unica.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…