Condono+edilizio+2024%3A+ecco+tutte+le+possibilit%C3%A0+per+chi+ha+costruito+o+ampliato+abusivamente
linkcoordinamentouniversitarioit
/condono-edilizio-2024-ecco-tutte-le-possibilita-per-chi-ha-costruito-o-ampliato-abusivamente/amp/
News

Condono edilizio 2024: ecco tutte le possibilità per chi ha costruito o ampliato abusivamente

Una misura che scatena sempre le polemiche: il condono edilizio. Cosa c’è da sapere per questo 2024 appena iniziato

Da sempre al centro di mille polemiche. Tanto politiche, quanto economiche, ma anche giudiziarie. Sul condono edilizio, in Italia, si discute dalla notte dei tempi. E, probabilmente, non si smetterà mai di farlo. Ma c’è e ci sarà. Ecco, allora, tutte le novità per questo 2024.

Condono edilizio 2024: tutte le opportunità – (linkcoordinamentouniversitario.it)

In Italia, il tema del condono edilizio continua a essere al centro del dibattito pubblico e politico. Questa pratica, che consente la regolarizzazione di abusi edilizi pregressi, ha suscitato opinioni contrastanti nel corso degli anni.

Il dibattito attuale si focalizza sulla possibilità di introdurre una nuova legge di condono edilizio, al fine di affrontare le problematiche legate alle irregolarità nel settore delle costruzioni. Tuttavia, diverse voci si levano contro questa proposta, sostenendo che il condono possa favorire un clima di impunità e scoraggiare il rispetto delle normative urbanistiche.

In un contesto in cui molti cittadini sono afflitti da abusi edilizi, la proposta di condono ha suscitato speranze di risoluzione dei problemi abitativi e di regolarizzazione delle situazioni pregresse. D’altra parte, numerosi esperti sostengono che una soluzione più sostenibile dovrebbe essere incentrata sulla riforma delle normative urbanistiche e sulla rigorosa applicazione delle leggi vigenti.

Condono edilizio: le novità per il 2024

Le implicazioni economiche del condono edilizio sono un ulteriore aspetto su cui si concentra l’attenzione. Mentre alcuni sostengono che il condono potrebbe stimolare l’attività edilizia e contribuire alla crescita economica, altri avvertono sui potenziali rischi di una liberalizzazione incontrollata, con il rischio di compromettere la qualità delle costruzioni e la sicurezza degli edifici.

Condono edilizio: tutto quello che c’è da sapere per il 2024 – (linkcoordinamentouniversitario.it)

L’ultima legge sul condono edilizio in Italia è del 2003 e in forza della stessa si possono sanare interventi di costruzione di immobili senza licenza o concessioni edilizie, lavori eseguiti in difformità rispetto a quanto previsto in licenze e concessioni e interventi edilizi basati su licenze o concessioni annullate, decadute o divenute inefficaci. Attenzione, però, perché possono essere sanate solo le costruzioni ultimate entro il 31 marzo 2003.

Con lo strumento del condono edilizio, il Governo ha sempre pensato di fare cassa. Questa pratica, infatti, non è gratuita: il costo varia dai 60 euro ai 150 euro per metro quadrato in funzione della tipologia dell’abuso. Il vincolo temporale è nato per evitare costruzioni selvagge. Soprattutto in aree protette. Non possono essere condonate, infatti, le costruzioni abusive costruite in aree a vincolo paesaggistico.

Infine, una recente sentenza la Corte di Cassazione ha inserito un doppio limite di cubatura: 750 metri cubi per ogni unità abitativa, 3.000 metri cubi per l’intera costruzione e 30% rispetto alla struttura iniziale in caso di ampliamento. Ricordiamo comunque che attualmente non è possibile accedere al condono edilizio 2024 in quanto i termini per aderire sono chiusi. 

Claudio Rossi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago