Con+questa+cena+light+per+tutta+la+famiglia+ho+svoltato%3A+piace+davvero+a+tutti%21
linkcoordinamentouniversitarioit
/con-questa-cena-light-per-tutta-la-famiglia-ho-svoltato-piace-davvero-a-tutti/amp/
Lifestyle

Con questa cena light per tutta la famiglia ho svoltato: piace davvero a tutti!

Se stai cercando una cena light per tutta la famiglia, che metta d’accordo grandi e piccoli, prova le polpette di ceci!

Cena light per tutta la famiglia – Linkcoordinamentouniversitario

Da quando ho scoperto la ricetta delle polpette di ceci sono rinata. Questo piatto mette d’accordo grandi e piccoli, ed è anche estremamente leggero, per cui va bene anche quando sono a dieta! Si prepara velocemente ed è una ricetta buonissima.

Cena light per tutta la famiglia

Trovare un compromesso su cosa mangiare a cena è sempre difficile, soprattutto se ci sono i bambini di mezzo, che magari non mangiano le verdure e vorrebbero cibarsi solo di cotolette e patatine. Per riuscire a trovare un piatto unico che piaccia a tutti, senza musi lunghi e labbrucci che tremolano, cerco sempre di inventare ricette innovative e piatti che mettano d’accordo tutti. Infatti, arrivare a fine giornata e dover cucinare 2 o 3 menù diversi non è sicuramente una bella cosa. Scandagliando i tanti siti di ricette su internet, ho trovato una ricetta che piace a tutti a casa, e che va bene anche per la mia dieta: le polpette di ceci.

Con questo piatto riesco non solo a far mangiare i legumi ai bambini, ma anche a cucinare un unico piatto per tutti quanti e vedere tante facce sorridenti a fine pasto! Ecco come si preparano queste polpette, quali ingredienti servono e qual è il procedimento da seguire. Sono sicura che saranno una vera svolta anche per le tue cene!

Ricetta e preparazione

Polpette di ceci – Linkcoordinamentouniversitario

Per preparare le polpette di ceci servono 400 grammi di ceci lessati in scatola, 30 grammi di farina di frumento, 2 uova, 1 cipolla tritata, un filo di olio extravergine di oliva, 30 grammi di pangrattato, del prezzemolo tritato a piacere, pepe e sale quanto basta. Per la tempistica devi considerare una quindicina di minuti per la preparazione, e una mezz’ora per la cottura in forno. Queste dosi sono per circa 15 polpette, e se anche tu sei a dieta, può farti piacere sapere che ogni polpetta ha solo 60 calorie!

Inizia scolando i ceci con un colino, e mettendoli in una scodella. Aggiungi le uova e mescola gli ingredienti con il frullatore a immersione, facendo attenzione ad eliminare tutti i grumi. A questo punto puoi togliere il frullatore e iniziare ad usare una spatola: aggiungi la cipolla tritata, un pò di pepe e sale a condire, il prezzemolo a seconda dei gusti e la farina di frumento. Mescola e quando l’impasto inizia ad essere più duro, usa le mani per creare le polpette. Dopo averle passate nel pangrattato mettile su una teglia da forno e dai un giro di olio prima di infornare.

Aspetta 25-30 che le polpette cuociano in forno a 180 gradi, e poi servile, sentirai che goduria!

Erika Fameli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago