Come+entrare+nella+graduatoria+ATA%3A+tutte+le+qualifiche+richieste+e+come+ottenere+i+titoli+validi+per+inviare+la+domanda
linkcoordinamentouniversitarioit
/come-entrare-nella-graduatoria-ata-tutte-le-qualifiche-richieste-e-come-ottenere-i-titoli-validi-per-inviare-la-domanda/amp/
News

Come entrare nella graduatoria ATA: tutte le qualifiche richieste e come ottenere i titoli validi per inviare la domanda

Per lavorare come addetto ATA è necessario entrare in graduatoria e raggiungere una posizione elevata. Come fare e quali titoli acquisire

Presentiamo una guida pratica per entrare a far parte del personale ATA e trovare un’occupazione stabile e ben remunerata.

Come accedere alle graduatorie ATA (Linkcoordinamentouniversitario.it)

Quando si parla di personale ATA si fa riferimento al personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole di istruzione primaria e secondaria, degli istituti educativi e delle scuole speciali statali. I compiti degli addetti riguardano funzioni amministrative, gestionali, contabili, operative e strumentali nonché di sorveglianza.

Fanno parte del personale ATA quattro diversi profili professionali. In base all’area di appartenenza occorrerà avere specifici requisiti per entrare a far parte del mondo delle scuole statali. La domanda va presentata telematicamente utilizzando il portale Istanze Online del Ministero dell’Istruzione. La piattaforma di riferimento è POLIS. Occorrerà rispettare i tempi di scadenza indicati nei Bandi del personale ATA. L’accesso è facilitato con le credenziali digitali SPID o Carta di Identità Elettronica.

Personale ATA, i profili professionali ricercati

Iniziamo dall‘Area A dedicata ai collaboratori scolastici. Tra i requisiti ci sono il diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, il diploma di scuola magistrale per l’infanzia, il diploma di maestro d’arte, ogni diploma di maturità o attestato di qualifica professionale (di durata triennale).

Personale ATA, i profili professionali (Linkcoordinamentouniversitario.it)

L’Area S riguarda i collaboratori scolastici addetti alle aziende agrarie. Per accedere alla graduatoria occorre essere in possesso del diploma di qualifica professionale come operatore agrituristico, agro industriale e agro ambientale.

L’Area B include assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi, infermieri e guardarobieri. Si richiede il diploma di maturità e attestazioni specifiche in base al ruolo da ricoprire. Qualifica di operatore dei servizi di ristorazione per il cuoco, Laurea in scienze infermieristiche per l’infermiere, diploma di qualifica professionale di Operatore della moda per il guardarobiere.

Infine l’Area D è dedicata al Direttore dei servizi generali e amministrativi. Per l’inserimento in graduatoria si dovrà avere la Laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale in giurisprudenza, in scienze politiche sociale e amministrative, economia e commercio ed equipollenti.

Una volta aperto il bando (al momento non è attivo) e inviata le domanda, le scuole redigeranno le graduatorie per il conferimento degli incarichi a tempo determinato. Ci saranno tre fasce, quella dei candidati delle graduatorie provinciali permanenti, quella dei candidati delle graduatorie provinciali ad esaurimento e la terza fascia con i candidati in possesso dei titoli di accesso ai vari profili professionali. In seguito all’iscrizione nelle graduatorie provinciali per 24 mesi si potrà diventare ATA di ruolo.

Valentina Trogu

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

2 mesi ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago