impacchi alle erbe
Vuoi combattere il mal di primavera, con gli impacchi alle erbe fatti in casa? Ti svelo il metodo delle SPA per realizzarli con pochi euro.
La primavera porta con sé una rinascita della natura, ma per molti porta anche fastidi come il mal di testa, l’affaticamento e l’irritazione della pelle. Esiste un modo per affrontare questi problemi senza dover spendere una fortuna in costosi trattamenti di benessere. Scopriamo insieme come prepararli e beneficiare delle proprietà curative delle erbe.
Con gli impacchi alle erbe fatti in casa, puoi ottenere sollievo e relax proprio come se fossi in una lussuosa SPA, ma a pochi euro. Vediamo come prepararli.
La lavanda è conosciuta per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Per preparare questo impacco, raccogli una manciata di fiori di lavanda e mettili in un sacchetto di cotone. Fai scaldare una ciotola d’acqua e immergi il sacchetto per qualche minuto. Quindi applica delicatamente il sacchetto sulla fronte o sulle tempie e lasciati trasportare dal profumo rilassante della lavanda mentre i tuoi dolori da mal di testa svaniscono.
Il cetriolo è perfetto per lenire la pelle irritata dalla primavera. La menta, ha un effetto rinfrescante e lenitivo. Frulla un cetriolo fino a ottenere una consistenza cremosa, quindi aggiungi alcune foglie di menta tritate finemente. Applica il composto sulla pelle e lascialo agire per circa 15-20 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. La tua pelle sarà rinfrescata e rivitalizzata in pochissimo tempo.
Il tè verde è ricco di antiossidanti che aiutano a combattere l’affaticamento e a ridurre lo stress. Lo zenzero, ha proprietà energizzanti e rinfrescanti. Fai una tazza di tè verde e lascialo raffreddare. Aggiungi quindi alcune fette sottili di zenzero fresco e lascia in infusione per qualche minuto. Una volta che la miscela si è raffreddata, immergi un asciugamano pulito nell’infuso e applicalo sul viso per 10-15 minuti.
La camomilla è conosciuta per le sue proprietà lenitive, mentre l’avena è un ottimo alleato per idratare e lenire la pelle secca e irritata. Fai bollire dell’acqua e aggiungi alcune bustine di camomilla. Lascia in infusione per qualche minuto, quindi rimuovi le bustine e aggiungi un po’ di fiocchi d’avena. Mescola bene fino a ottenere una consistenza cremosa e applica sulla pelle. Lascia agire per circa 20 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.
Combattere il mal di primavera non è mai stato così semplice e conveniente. Con questi impacchi alle erbe fatti in casa, puoi ottenere sollievo e relax senza dover spendere una fortuna in costosi trattamenti di benessere. Sperimenta con le diverse combinazioni di erbe e scopri quale funziona meglio per te.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…