Champions League, quanti punti servono alle italiane per passare il turno?

Qual è la quota punti stimata per fare si che le squadre italiane avanzino in Champions League? Per l’Inter il cammino è su una strada sicura finora ma adesso arrivano i pericoli, e ripido è pure il percorso di Napoli, Juventus ed Atalanta.

Il cammino in Champions League di buona parte delle compagini in Serie A presenti in questa edizione del torneo appare difficoltoso, inutile girarci intorno. Solo l’Inter fa accezione, dall’alto del suo cammino molto proficuo e che ha lanciato i nerazzurri già in alto nella maxi classifica a 36 squadre. Nel girone unico ci sono poi il Napoli e l’Atalanta ma ai margini tra la Top 24 e l’eliminazione. Proprio sul limbo si trova poi la Juventus, che fin qui non ha mai vinto in Champions League, con tre pareggi ed una sconfitta.

Rramhani ammonito in Napoli-Eintracht
Champions League, quanti punti servono alle italiane per passare il turno? – linkcoordinamentouniversitario.it Foto Ansa

Restano da giocare altre quattro gare, e Napoli, Juve ed Atalanta devono cominciare a vincere se intendono proseguire il loro cammino nella massima competizione calcistica europea per club. Quanto meno per accedere ai playoff, e non è un mistero che il rischio di una eliminazione per tutte e tre è concreto. Con grave danno d’immagine e soprattutto economico.

Champions League, quanti punti servono per andare avanti

Il nuovo formato della Champions League, che ha fatto il suo debutto un anno fa, prevede il passaggio diretto agli ottavi di finale per le prime otto classificate. E fin qui per l’Inter le cose si stanno mettendo bene. Dalla nona alla ventiquattresima classificata sono previsti invece gli spareggi.

Calciatori della Juventus
Champions League, quanti punti servono per andare avanti – linkcoordinamentouniversitario.it Foto Ansa

Guardando a come si concluse la fase iniziale della Champions League nell’inverno 2024, con Aston Villa e Bayer Leverkusen settima ed ottava a 16 punti, viene da pensare che quella possa essere la quota minima richiesta anche stavolta. Ciò vuol dire che per le restanti partite, le tre italiane dovranno cercare di vincere sempre, a prescindere da chi si troveranno davanti.

Ma, per dire, il Napoli dovrà vedersela contro il Chelsea, che in ambito internazionale sa sempre come cavarsela, in ottica qualificazione diretta. Discorso che però ormai appare già impossibile. Meglio quindi puntare sui playoff e giocarsi poi il tutto per tutto successivamente.

Qual è il calendario delle italiane in Champions

Sempre nella scorsa edizione, il lotto dei 16 club dalla nona alla ventiquattresima posizione vide in fondo Bruges, Sporting Lisbona e Manchester City qualificarsi per il rotto della cuffia con appena 11 punti e delle differenze reti non eccezionali. Questo è un traguardo che appare più alla portata, ma ci vorranno almeno tre vittorie sia per i campioni d’Italia che per i bianconeri ed i neroblu orobici. Queste sono le loro avversarie:

Calciatori dell'Inter
Qual è il calendario delle italiane in Champions – linkcoordinamentouniversitario.it
  1. Inter: Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal, Borussia Dortmund
  2. Napoli: Qarabag, Benfica, Copenaghen, Chelsea
  3. Juventus: Bodo Glimt, Pafos, Benfica, Monaco
  4. Atalanta: Eintracht Francoforte, Chelsea, Athletic Bilbao e Union Saint Gilloise.

La chiusura della fase a gironi di Champions League è prevista per mercoledì 13 dicembre prossimo. La sensazione comunque è che il destino dei vincitori dell’ultimo scudetto e delle due squadre del Nord Italia possa essere già deciso.

Servirà una sterzata importante nel gioco e nell’intensità per fare si di riuscire a fare risultato e ad incamerare punti preziosi. Che si tradurranno in introiti importanti da parte della UEFA. Se l’Inter poi è ben messa adesso, è pur vero che ora andrà incontro a quattro gare complicate rispetto alle prime quattro giocate nella competizione

Gestione cookie