Cerotto+sulla+bocca%2C+la+moda+per+respirare+meglio+che+fa+paura
linkcoordinamentouniversitarioit
/cerotto-sulla-bocca-la-moda-per-respirare-meglio-che-fa-paura/amp/
Lifestyle

Cerotto sulla bocca, la moda per respirare meglio che fa paura

Hai mai sentito parlare del mouth taping? Questa pratica è sempre più virale sui social, ma fa veramente bene al sonno?

Negli ultimi tempi, un fenomeno apparentemente strano ha preso d’assalto le piattaforme social, in particolare TikTok: il mouth taping. Si tratta della pratica di applicare un cerotto sulla bocca prima di coricarsi per la notte, al fine di migliorare la qualità del sonno. Tuttavia, dietro a questa moda che sembra promettere benefici per la salute, si celano delle incertezze e dei potenziali rischi.

Il mouth taping è una pratica che sta andando virale sui social – Linkcoordinamentouniversitario.it

A rivelarlo è un’intervista fatta al Professore Associato Gian Mario Migliaccio dell’Università San Raffaele di Roma per gettare luce su questo argomento. Il fenomeno del mouth taping infatti, ha guadagnato terreno grazie all’enorme diffusione di video su TikTok. Tuttavia, la pratica in sé non ha fondamenta scientifiche solide che ne dimostrino l’efficacia. Secondo il Prof. Migliaccio, le testimonianze positive che circolano si basano su convinzioni personali, non supportate da evidenze scientifiche concrete.

La pratica non ha basi scientifiche

Nonostante le affermazioni dei sostenitori del mouth taping, non esistono prove che questa pratica migliori effettivamente il sonno. Bloccando il flusso d’aria attraverso la bocca e forzando l’inalazione ed esalazione solo attraverso il naso, si potrebbe teoricamente ridurre l’attivazione del sistema nervoso simpatico e favorire quello parasimpatico, riducendo così lo stress. Tuttavia, il Prof. Migliaccio mette in dubbio questa teoria, sottolineando che non vi sono evidenze scientifiche che supportino questa pratica come un metodo efficace per migliorare il sonno.

Secondo un professore universitario del San Raffaele questa pratica non è benefica per il sonno – Linkcoordinamentouniversitario.it

Inoltre, vi è il rischio di provocare secchezza alle vie respiratorie e al muco. E ci possono essere potenziali problemi per chi soffre di allergie o altre condizioni respiratorie. In particolare, chi ha il setto nasale deviato potrebbe trovarsi in difficoltà nel respirare durante il sonno, con conseguenze potenzialmente pericolose. Un’altra convinzione errata è che il mouth taping possa ridurre l’apnea notturna e il russamento. Tuttavia, il problema dell’apnea notturna risiede principalmente nell’otturazione dei tessuti molli nella zona della trachea, indipendentemente dal fatto che si respiri attraverso la bocca o il naso. Pertanto, questa pratica non offre una soluzione efficace per tali disturbi del sonno.

C’è anche una differenza significativa tra l’uso del mouth taping negli atleti e nelle persone normali. Infatti, alcuni atleti di élite potrebbero utilizzare questa tecnica per vari motivi legati alla respirazione durante l’allenamento. Ma è importante notare che si tratta di individui consapevoli e sotto la supervisione di esperti. Tuttavia, per la maggior parte delle persone, il mouth taping non è consigliato e potrebbe addirittura essere dannoso.

In conclusione, nonostante la crescente popolarità del mouth taping sui social media, è fondamentale considerare i rischi e la mancanza di prove scientifiche prima di adottare questa pratica. Il consiglio del Prof. Migliaccio è chiaro: il mouth taping non è una soluzione raccomandabile per migliorare il sonno o risolvere problemi respiratori, e potrebbe comportare più danni che benefici.

Antonetta Del Prete

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago