Cellulari+vietati+a+scuola+fino+ai+16+anni%3A+rivoluzione+senza+precedenti
linkcoordinamentouniversitarioit
/cellulari-vietati-a-scuola-fino-ai-16-anni-rivoluzione-senza-precedenti/amp/
News

Cellulari vietati a scuola fino ai 16 anni: rivoluzione senza precedenti

È in arrivo una rivoluzione senza precedenti a scuola. I cellulari saranno vietati fino ai 16 anni per gli studenti: ecco tutti i dettagli.

Il settore dell’istruzione è soggetto a continue modifiche con l’obiettivo ultimo di favorire un ambiente che sia il più possibile affine alla crescita culturale degli studenti, a partire dalla tenera età fino ad arrivare agli ultimi anni di scuola superiore e all’università. Per questo motivo sono in vista ulteriori modifiche per i prossimi anni.

Niente più cellulari a scuola fino ai 16 anni – Linkcoordinamentouniversitario.it

Uno dei problemi su cui più spesso ci si è soffermati è quello dei cellulari. Che ormai sono in possesso dei ragazzi già dai primi anni di adolescenza. E spesso possono rappresentare uno strumento per copiare o per ottenere contenuti multimediali che possono diventare arma di bullismo. Ed è proprio per questo motivo che, secondo quanto emerso, a breve i cellulari saranno vietati in ogni istituto scolastico fino al compimento dei 16 anni di età: una rivoluzione senza precedenti.

Niente cellulari a scuola fino a 16 anni: i dettagli sulla novità

Se la notizia dovesse essere confermata, fino al compimento dei 16 anni di età non sarà più possibile per gli studenti portare a scuola i cellulari. Una decisione chiara e precisa quella a cui si sta lavorando, con l’obiettivo di favorire un’istruzione che sia il più possibile sana e senza l’ausilio di strumenti extra e sotterfugi per non studiare.

La nuova legge è in arrivo nel Regno Unito – Linkcoordinamentouniversitario.it

Il provvedimento è allo studio del governo inglese, con nuove linee guida che impongono agli studenti di tenere i telefoni spenti e nei propri zaini per l’intera giornata scolastica. Anche in pausa pranzo e durante l’intervallo. Lo scopo principale del Governo britannico è di fermare il fenomeno del bullismo online, oltre che di aumentare il livello di attenzione durante le lezioni in aula.

Secondo quanto dicono i dati più recenti, infatti, nel Regno Unito il 97% dei bambini ha il suo primo cellulare personale già entro i 12 anni di età. C’è però anche un’alternativa a questa possibile Legge, ossia la possibilità per l’alunno di consegnare il suo device ad inizio lezione. Con diversi istituti che già hanno adottato degli armadietti specifici, con la presenza di caricabatterie e altri comfort del caso. È stato fatto anche un sondaggio in tal senso, con il 44% dei genitori che si è dichiarato preoccupato del tempo che i figli passano davanti allo schermo dello smartphone.

Pasquale Conte

Recent Posts

5 auto consigliate per il primo acquisto dopo aver preso la patente

Acquistare la prima auto dopo la patente è un passo importante, spesso carico di entusiasmo…

5 giorni ago

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

3 mesi ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

3 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

3 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

3 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

3 mesi ago