Carne alla griglia e fritto
Carne cotta alla griglia e fritto rappresentano veri e propri pericoli per la nostra salute, e questo aspetto, purtroppo, è ancora poco conosciuto da molte persone.
Gli AGE, acronimo di Advanced Glycation End Products, sono sostanze chimiche che si formano nel nostro corpo quando zuccheri, proteine e grassi si combinano. Questa reazione avviene naturalmente nel nostro organismo, ma è possibile che ne introduciamo ulteriori tramite la nostra alimentazione. È importante, quindi, fare attenzione a limitare la quantità di AGE che consumiamo attraverso i cibi e la loro preparazione.
La preparazione dei cibi è fondamentale per controllare la quantità di AGE che introduciamo nella nostra dieta. Alcuni metodi di cottura, come la grigliatura e la frittura, possono aumentare significativamente il contenuto di AGE nei nostri piatti. Ad esempio, la carne grigliata o cotta ad alte temperature può contenere da tre a quattro volte più AGE rispetto alla stessa carne cucinata in modo diverso, come per bollitura o stufatura.
Questa differenza è legata alla “reazione di Maillard”, un processo chimico che avviene quando zuccheri e proteine si combinano durante la cottura ad alte temperature. Per limitare la formazione di AGE, è preferibile utilizzare metodi di cottura a temperature più basse e con maggiore umidità, come la bollitura e la stufatura. Questi metodi possono ridurre la quantità di AGE fino al 50%.
Ecco alcuni suggerimenti per ridurre l’apporto di AGE attraverso l’alimentazione:
Anche se gli AGE sono una preoccupazione legata principalmente alla cottura ad alte temperature, è importante ricordare che i cibi freschi, come frutta e verdura, contengono pochi AGE grazie al loro alto contenuto di acqua e alle loro proprietà antiossidanti.
Seguire queste semplici linee guida può aiutare a limitare l’apporto di AGE nella nostra dieta, contribuendo così a mantenere un equilibrio sano e a ridurre il rischio di problemi legati all’infiammazione e al diabete. Ma è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta, per avere indicazioni personalizzate e sicure.
C'è stato un lutto molto grave per il cinema italiano, se n'è purtroppo andato uno…
Siamo di fronte a un cambiamento che potrebbe portare a numerose proteste, se anche voi…
Le previsioni meteo parlano chiaro, sarà un mese di agosto "estremo" in tutti i sensi:…
E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…
C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…
C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…