Brutta+notizia+per+questi+lavoratori%2C+saranno+costretti+ad+andare+in+pensione+pi%C3%B9+tardi
linkcoordinamentouniversitarioit
/brutta-notizia-per-questi-lavoratori-saranno-costretti-ad-andare-in-pensione-piu-tardi/amp/
Economia

Brutta notizia per questi lavoratori, saranno costretti ad andare in pensione più tardi

Purtroppo, questi lavoratori dovranno rimandare la pensione a una data successiva rispetto a quanto inizialmente previsto, a causa delle recenti modifiche normative.

Brutta notizia pensioni

Il dibattito sulle pensioni continua a infiammare l’opinione pubblica italiana. Quest’anno, molti pensionati hanno potuto beneficiare di un aumento del 5,4% nelle loro pensioni, in linea con l’inflazione nazionale. Questo aumento, tuttavia, è destinato a essere temporaneo, poiché si prevede che l’inflazione scenderà l’anno prossimo, mantenendo gli importi delle pensioni sostanzialmente stabili.

Brutta notizia: pensioni più tardi per questi lavoratori

Luglio è un mese attesissimo per i pensionati italiani, perché è il momento in cui viene erogata la tanto attesa quattordicesima mensilità. Questo bonus è motivo di grande gioia per molti cittadini, raddoppiando l’importo della pensione per quel mese. Ma nonostante questo piccolo sollievo, le preoccupazioni e le critiche riguardanti le pensioni rimangono variegate, dalle condizioni per accedervi fino agli importi effettivi.

Recenti disposizioni dell’Inps, come descritte nella circolare n. 86/2023, hanno introdotto il saldo e stralcio dei contributi, causando una sorpresa sgradevole per molti lavoratori che hanno dovuto rinviare il pensionamento. Secondo il decreto-legge 199/2018 e la legge 197/2022, i debiti contributivi fino a 1.000 euro, gestiti dall’Agente della riscossione, sono stati automaticamente annullati da amministrazioni statali, agenzie fiscali e enti previdenziali pubblici.

Brutta notizia lavoratori

Questo provvedimento ha colpito principalmente gli iscritti alle Gestioni degli artigiani, dei commercianti, dei lavoratori autonomi agricoli e ai professionisti della Gestione separata dell’Inps. Ma l’annullamento dei debiti ha avuto conseguenze negative sul calcolo della pensione, poiché la quantità effettiva delle contribuzioni versate influenza direttamente il diritto alla pensione stessa.

Procedura di recupero dei contributi

Il decreto lavoro, in particolare l’articolo 23 bis, ha aperto la possibilità per i lavoratori interessati di ricalcolare e saldare i debiti annullati entro il 31 dicembre. Questo processo può avvenire in un’unica soluzione o in rate mensili, a seconda delle preferenze del contribuente. Per avviare il ripristino dei contributi, è necessario presentare una specifica domanda all’Inps entro il 10 novembre 2023, utilizzando il sistema online o la PEC, a seconda della categoria di appartenenza.

Una volta approvata la domanda e calcolato l’importo dovuto, i contribuenti devono effettuare il pagamento entro la scadenza stabilita per ripristinare completamente la loro posizione previdenziale.

Questa procedura è stata implementata per proteggere le posizioni assicurative dei lavoratori coinvolti, garantendo nel contempo il rispetto delle normative previdenziali in vigore. Per maggiori dettagli e per informazioni sulle sanzioni civili applicabili, è possibile consultare la circolare completa Inps n. 86/2023 sul sito ufficiale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

Questo ciclo di fluttuazioni e cambiamenti normativi evidenzia l’importanza di un costante monitoraggio e adeguamento delle politiche pensionistiche per rispondere alle esigenze dei lavoratori e dei pensionati in Italia

Daniela Paolucci

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 settimana ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

3 settimane ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

3 settimane ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

3 settimane ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

3 settimane ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

3 settimane ago