Bonus+veterinario+alle+famiglie+in+difficolt%C3%A0%3A+aiuto+a+sorpresa+da+sfruttare+subito
linkcoordinamentouniversitarioit
/bonus-veterinario-alle-famiglie-in-difficolta-aiuto-a-sorpresa-da-sfruttare-subito/amp/
Economia

Bonus veterinario alle famiglie in difficoltà: aiuto a sorpresa da sfruttare subito

Se hai degli animali domestici in casa puoi ammortizzare le spese. Ecco che arriva il bonus veterinario per le famiglie in difficoltà

La crisi economica ha colpito numerosi cittadini italiani. A causa dei recenti aumenti dei costi in tutti i settori economici, il nostro potere d’acquisto è calato in maniera impressionante, con tutte le conseguenze del caso.

Arriva il bonus veterinario – Linkcoordinamentouniversitario.it

Tra le categorie più pesantemente colpite dalla crisi ci sono certamente le famiglie con figli, che devono affrontare spese maggiori, ma non solo. Anche chi ha degli animali domestici deve avere a che fare con dei costi in più per prendersi cura dei propri cani o gatti. Ma ecco che arriva il bonus veterinario per le famiglie in difficoltà. Ecco come sfruttarlo al meglio.

Come funziona il bonus veterinario

Finalmente anche per quelle famiglie che sono in difficoltà e che possiedono degli animali domestici ci sono delle buone notizie. Il Comune di Carpi ha infatti dato il suo via libera alle misure di sostegno economico pensate per quelle famiglie che si trovano in difficoltà anche per via delle spese previste per i loro animali. Si tratta del bonus veterinario con cui tantissime famiglie potranno tirare finalmente un sospiro di sollievo e affrontare le spese con più tranquillità.

Ecco come funziona il bonus veterinario – Linkcoordinamentouniversitario.it

La giunta comunale ha infatti approvato lo stanziamento di risorse per un fondo di 10.000 euro per coloro che hanno più bisogno. Il fondo finanzierà un bonus di massimo 150 euro, che potrebbe salire a 200 euro nel caso in cui il cane è stato adottato presso un canile o un gattile del Comune di Carpi.

Sarà possibile per ogni nucleo familiare richiedere il contributo economico per un massimo di due animali domestici. Il sostegno servirà a ricoprire le spese veterinarie e alimentari sostenute dal primo gennaio 2023 fino al 30 settembre 2024.

Per poter ricevere il bonus è necessario che la famiglia richiedente abbia un Isee inferiore a 19.000 euro, oltre alla residenza nel Comune di Carpi. Inoltre, sarà necessaria l’iscrizione all’anagrafe dell’animale per cui si richiede il bonus. Sarà possibile inviare le proprie domande entro il 30 settembre 2024.

L’obiettivo è quello di aiutare i cittadini che hanno un animale domestico in casa e sostenere le spese veterinarie per il loro mantenimento. Un ulteriore scopo è quello di ridurre drasticamente il fenomeno dell’abbandono di animali domestici, soprattutto per quelle famiglie che, non riuscendo ad affrontare le spese per le loro cure, decidono di abbandonare gli animali che avevano in casa.

Gianluca Merla

Recent Posts

Il meteo di agosto sarà un disastro: italiani in ansia

Le previsioni meteo parlano chiaro, sarà un mese di agosto "estremo" in tutti i sensi:…

43 secondi ago

Gli italiani non ce la fanno più, saltano anche le vacanze estive

E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…

12 ore ago

Questa moneta vale 3 mila euro, controlla subito: potresti averla tu!

C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…

16 ore ago

La bufala sull’aria condizionata a cui abbiamo sempre creduto: è una fake news

C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…

21 ore ago

INPS, in Cassa integrazione per il caldo: ecco quando si può richiedere

Cassa integrazione per il caldo, l'INPS fa chiarezza: quando si può richiedere e tutte le…

1 giorno ago

A cosa servono i termoarredi per il bagno e come funzionano

Il bagno è uno degli ambienti più utilizzati e funzionali della casa, e mantenere un…

9 mesi ago