Bonus+studenti%3A+sono+molto+meglio+di+Assegno+Unico%2C+ma+quasi+nessuno+li+conosce+e+li+chiede%2C+pioggia+di+soldi+per+te
linkcoordinamentouniversitarioit
/bonus-studenti-sono-molto-meglio-di-assegno-unico-ma-quasi-nessuno-li-conosce-e-li-chiede-pioggia-di-soldi-per-te/amp/
Economia

Bonus studenti: sono molto meglio di Assegno Unico, ma quasi nessuno li conosce e li chiede, pioggia di soldi per te

Nel 2023/2024 sono attivi molti bonus destinati agli studenti e alle studentesse sia maggiorenni sia minorenni. Scopriamo quali sono.

Molti sono gli aiuti introdotti dal governo per garantire il diritto allo studio ai ragazzi e alle ragazze italiane. Ma gli aiuti arrivano anche dai Comuni e dalle Regioni.

Studenti: ecco i bonus attivi (linkcoordinamentouniversitario.it)

Però, come spesso accade, non sempre i bonus sono facili da raggiungere a causa di informazioni frammentate e sparse. Per restare informati non resta altro da fare che monitorare il sito dell’INPS e quello della propria Regione e Comune di residenza. In questo articolo scopriremo quali bonus studenti sono attivi.

Bonus e agevolazioni per studenti: ecco quelli attivi nel 2023/2024, non perdere l’occasione

I bonus studenti attivi nel 2023 sono davvero molti. Possono essere richiesti direttamente dallo studente o studentessa maggiorenne oppure dalla famiglia in caso di studenti minorenni.

Bonus studenti 2023/2024: ecco la lista completa (linkcoordinamentouniversitario.it)

La prima agevolazione che spetta agli studenti che hanno compiuto 18 anni è il bonus cultura che vale 500 euro. L’importo si può spendere tramite 18 app e vale per l’acquisto di libri, biglietti per cinema e teatro, abbonamenti a riviste e altri beni o servizi.

Nel 2023 si sono registrati all’applicazione i cittadini nati nel 2024 e diventati maggiorenni nel 2022. Tuttavia, i fondi stanziati sono ormai esauriti. Per questo non è più possibile registrarsi alla piattaforma e riscuotere il bonus spettante. Inoltre, il governo non ha intenzione di riproporre tale bonus.

Attenzione: per chi lo ha già richiesto il bonus è ancora attivo e si possono continuare a spendere i fondi residui entro il 30 aprile 2024.

Anche se il governo è deciso di mettere in soffitta il bonus cultura 500 euro, in realtà nel 2024 ne introdurrà un altro denominato Carta cultura giovani. Simile al precedente avrà sempre un importo da 500 euro e sarà destinato a chi compirà 18 anni l’anno prima. Quindi, nel 2024 la nuova misura è destinata ai giovani nati nel 2005.

Tuttavia, non tutti lo potranno ottenere perché c’è una condizione da rispettare: il limite di ISEE non superiore a 35mila euro.

Inoltre, gli studenti più meritevoli che frequentano l’ultimo anno della scuola superiore potranno fruire di un bonus che vale 500 euro. Questa volta non è importante la soglia ISEE ma ottenere alla maturità il massimo dei voti, a prescindere dalla lode. Si tratta della cosiddetta Carta del merito che terrà conto, quindi, del risultato raggiunto alla conclusione dell’anno scolastico 2023/2024.

All’inizio del 2023 il governo aveva parlato del bonus 100 euro libri destinato sempre a chi compie 18 anni. Tuttavia, questa misura non è stata inserita nel testo provvisorio della legge di Bilancio, quindi di fatto non sarà introdotta nel 2024.

Tra le agevolazioni c’è anche l’Assegno Unico per figli a carico che spetta a chi ha compiuto 18 anni e frequentano un corso di studi. L’Assegno Unico nel 2023, a patto di non superare i 16.215 euro, può raggiungere i 189,20 euro mensili per i minorenni e 91,90 euro mensili per i maggiorenni. Questi ultimi li possono riscuotere direttamente.

Claudia Savanelli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago