Bonus+disoccupati%2C+non+solo+Naspi%3A+un+sistema+immediato+per+accedere+all%26%238217%3Bagevolazione+aggiuntiva
linkcoordinamentouniversitarioit
/bonus-disoccupati-non-solo-naspi-un-sistema-immediato-per-accedere-allagevolazione-aggiuntiva/amp/
Categories: Economia

Bonus disoccupati, non solo Naspi: un sistema immediato per accedere all’agevolazione aggiuntiva

Arriva il bonus per i disoccupati. Finalmente un sostegno economico importante per tutti quelli che perdono il lavoro.

Il precariato è ancora un problema attuale per molti italiani. Soprattutto i giovani, che difficilmente ottengono contratti a tempo indeterminato, finendo per essere disoccupati. Insomma, c’è un esercito di disoccupati costretti a richiedere la Naspi, ovvero il sussidio dell’Inps per i disoccupati. Purtroppo la Naspi non dura in eterno ed è risaputo che chi non riesce a trovare un lavoro nell’arco di un 2 anni non sarà coperto più da nessun sussidio.

I disoccupati che perderanno la Naspi avranno un nuovo bonus (linkcoordinamentouniversitario.it)

La Naspi dura massimo un biennio, mentre si accorcia il tempo per i lavoratori stagionali, poiché è calcolata sulla base delle settimane lavorate e l’importo si riduce man mano nel tempo. Questo pone molti cittadini a rischio di trovarsi in situazione di indigenza assoluta. E inoltre c’è anche una fascia di popolazione che non riesce a prendere nemmeno il sussidio, perché non ha lavorato. Il Governo ha preparato un bonus, che è stato recentemente approvato, che si accompagna all’Assegno di inclusione.

Bonus disoccupati: arrivano 350 euro mensili dal Governo

Il Governo recentemente ha approvato una serie di bonus che andranno a sostenere le famiglie e le persone che si trovano senza lavoro. Oltre all’Assegno di inclusione, che sostituirà il Reddito di Cittadinanza e che è rivolto a fasce della popolazione non occupabili, ci sarà un’altra misura che è destinata a quelli che hanno perso il lavoro o prendono la Naspi, ovvero il sussidio di disoccupazione.

Approvato il bonus per i disoccupati – (linkcoordinamentouniversitario.it)

Si chiama ”Supporto per la formazione e il lavoro” ed è rivolto alle persone della fascia di età compresa tra i 18-59 anni che hanno perso il lavoro o che non lo trovano. Questa misura ha lo scopo di reinserire nel mondo del lavoro queste categorie di persone, grazie a progetti formativi e di qualificazione (o riqualificazione) professionale. A queste persone verrà elargito un assegno di 350 euro al mese. Per ottenere il bonus bisogna presentare il proprio ISEE.

L’ISEE attesta la situazione economica corrente del disoccupato, che si è visto ridurre il proprio reddito. Il bonus è molto importante per chi non ha lavoro e premette di avere un sostegno a quelli che non rientrano nei requisiti per l’Adi. Per chi ha i requisiti, dunque, ci sarà l’Assegno di inclusione, il Bonus bollette e altri benefici rispetto al proprio reddito, mentre per tutti gli altri ci sarà il ”Supporto per la formazione e il lavoro”.

Maria Grazia Verderame

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

2 mesi ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago