Bonus+casa+diventano+facili+ed+immediati%3A+per+questi+la+Cila+non+serve+pi%C3%B9%2C+una+rivoluzione
linkcoordinamentouniversitarioit
/bonus-casa-diventano-facili-ed-immediati-per-questi-la-cila-non-serve-piu-una-rivoluzione/amp/
Economia

Bonus casa diventano facili ed immediati: per questi la Cila non serve più, una rivoluzione

Bonus casa, la CILA non è più un ostacolo: ora puoi trasformare gli spazi con una gestione più agile della burocrazia.

Affrontare i lavori di recupero e rinnovamento di un edificio può essere un’esperienza entusiasmante, ma anche un percorso intricato tra normative e adempimenti burocratici. Nel mondo dell’edilizia, uno dei passaggi spesso richiesti è l’invio della CILA, o “Comunicazione Inizio Lavori Asseverata”, al Comune di residenza.

Edilizia libera: i lavori senza catene burocratiche – linkcoordinamentouniversitario.it

Tuttavia, come in ogni storia, ci sono eccezioni e scorciatoie. Scopriamo insieme quando è possibile saltare l’iter della CILA, esplorando le opzioni più agili, come l’autocertificazione, le diverse tipologie di interventi edilizi e le loro peculiarità normative.

Grazie agli ultimi dettami dell’Agenzia delle Entrate, è possibile capire quando la CILA o altri titoli abilitativi possono essere evitati, optando invece per un’opzione più snella: l’autocertificazione direttamente al Comune.

Bonus casa, le tipologie di abilitazioni

Il Fisco distingue varie forme di abilitazione amministrativa in base alla natura degli interventi edilizi: concessione, autorizzazione, o comunicazione di inizio lavori. Quando non è richiesto alcun titolo abilitativo per godere di agevolazioni fiscali come crediti e detrazioni, entra in gioco la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, meglio conosciuta come autocertificazione. In questo documento, si specifica la data di inizio dei lavori e si attesta che gli stessi rientrano tra quelli agevolabili.

Quando la CILA cede il passo all’autocertificazione – linkcoordinamentouniversitario.it

Secondo il decreto legislativo n. 222/2016, l’attuale disciplina prevede diverse categorie di interventi:

  • Interventi totalmente liberi, senza titolo abilitativo o comunicazione al Comune (CILA).
  • Interventi in attività libera con CILA e asseverazione tecnica.
  • Attività edilizia soggetta a permesso di costruzione per interventi specifici.
  • Attività edilizia soggetta a super SCIA, alternativa al permesso di costruire.
  • Attività edilizia soggetta a SCIA, comprendente tutti gli altri interventi edilizi non inclusi nelle categorie precedenti.

La disciplina attuale esclude la necessità della CILA per gli interventi di edilizia libera, quali la messa a norma di edifici e impianti, la prevenzione di atti illeciti, la cablatura degli edifici, il controllo dell’inquinamento acustico, gli interventi per il risparmio energetico con focus sulle fonti rinnovabili e quelli volti alla prevenzione degli infortuni domestici.

Chiarezza ulteriore è stata fatta con il decreto del Ministero delle Infrastrutture del 2 marzo 2018, con il “Glossario Unico” delle opere realizzabili in attività di edilizia libera, e dalla Tabella A allegata al decreto legislativo n. 222/2016, che dettaglia il titolo edilizio richiesto per ciascun tipo di intervento nella “Sezione II – Edilizia.”

Veronica Iezza

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 settimana ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

3 settimane ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

3 settimane ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

3 settimane ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

3 settimane ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

3 settimane ago