Batterie+al+litio+che+esplodono+%7C+C%26%238217%3B%C3%A8+la+spiegazione+scientifica
linkcoordinamentouniversitarioit
/batterie-al-litio-che-esplodono-ce-la-spiegazione-scientifica/amp/
Tecnologia

Batterie al litio che esplodono | C’è la spiegazione scientifica

Ti sei mai chiesto per quale ragione le batterie al litio esplodono? Non detonano per caso: ecco la spiegazione scientifica.

I dispositivi elettronici sono formati anche dalle batterie al litio. Garantiscono il loro funzionamento e permettono ad alcuni prodotti di funzionare perfettamente. Infatti dobbiamo tutto alle batterie al litio, altrimenti non potremmo usare alcuno smartphone o computer. Il punto è che possono esplodere da un momento all’altro. A che cosa è dovuta questa brutta situazione?

Ecco perché le batterie al litio esplodono? – Linkcoordinamentouniversitario.it

L’esplosione di una batteria al litio, per fortuna, è un evento raro. Sono poche le volte in cui è successo, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi. Il punto è che degradano con il passare del tempo, motivo per cui è molto importante prestare attenzione alla “salute” delle batterie al litio. Una fuga termica potrebbe mettere in serio pericolo il dispositivo elettronico. Oppure la vostra automobile elettrica nel peggiore dei casi.

Una fuga termica è un processo di surriscaldamento specifico. Avviene con una reazione a catena che accelera entrando in un circuito. Così facendo aumenta sempre di più la temperatura, provocando un’esplosione piuttosto pericolosa. C’è da dire che le batterie al litio trattengono una grande quantità di energia, e le alte temperature non fanno altro che permetterne il rilascio immediato.

Batterie al litio, perché esplodono e come impedirlo: a confermarlo è la scienza

Durante una fuga termica la risposta è positiva, e quando i gradi aumentano l’esplosione diventa inevitabile. Infatti il litio è infiammabile e può esplodere facilmente. Per questa ragione è necessario trattarla con cura per evitare un brutto incidente. È molto difficile che accada al giorno d’oggi, ma non impossibile. Bisogna tenere a mente alcuni aspetti fondamentali per proteggere le batterie al litio.

La spiegazione scientifica è reale: ecco qual è – Linkcoordinamentouniversitario.it

Il metodo migliore per evitare che esplodano è tenerle lontane dalle superfici calde o che possono andare a fuoco. Esplori a temperature estreme è fuori discussione, anche perché potremmo rischiare che si incendino. Poi non bisogna urtarle o farle subire un deterioramento fisico. Infine è necessario non utilizzare dei caricabatterie di scarse capacità, cavi in cattive condizioni o spine difettose.

Queste sono le buone regole da ricordarsi per non correre rischi con le batterie al litio. La comunità scientifica non cambia opinione al riguardo. Ciò non toglie che siano indispensabili per la produzione di tutti i dispositivi elettronici. Senza le batterie al litio sarebbe impossibile progettarli.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

4 settimane ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

1 mese ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

1 mese ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

1 mese ago