Alex Zanardi, la notizia a sorpresa (LaPresse) Linkcoordinamentouniversitario.it
Niente da fare dopo la notizia, batosta per Alex Zanardi con i tifosi che devono prendere atto di questo pessimo risultato
Si conosce davvero poco delle condizioni di Alex Zanardi dal suo ultimo incidente avvenuto nell’estate 2020. Il pilota automobilistico sta facendo un lungo percorso di riabilitazione nella sua casa da circa tre anni, assistito dalla sua famiglia, che preferisce mantenere la privacy massima.
E’ chiaro che i tifosi vorrebbero sapere quali sono le condizioni di Zanardi, anche perché sono tanti i rumors degli ultimi anni che non fanno che alimentare dubbi e incertezze.
Alex Zanardi è stato, ed è ancora, di grande esempio per tutti gli atleti italiani. Dopo una carriera passata tra Formula 1 e CART, dopo l’incidente si è reinventato come atleta paraciclista conquistando una miriade di successi, che lo hanno portato a essere uno degli atleti più apprezzati del mondo.
Questo perché Zanardi non ha mai mollato e ha ispirato intere generazioni di atleti paralimpici e non solo a non mollare mai, a tentare sempre di andare oltre le proprie difficoltà. E, ovviamente, ad abbracciare la vita anche nei momenti che sembrano bui, senza soluzione. Perché c’è una nuova luce che sta per arrivare.
Il portale ‘FormulaStats’ ha pubblicato un video riguardo Alex Zanardi su ‘X’. E ha definito il pilota italiano come un caso distinto, con un passato abbastanza “irregolare” nella Formula 1: “Poi è andato negli Stati Uniti dove è diventato due volte campione del mondo con la CART. Zanardi poi è tornato in Williams nel 1999, ma non riuscì ad adattarsi e non ottenne nemmeno un punto“.
In effetti, nelle sue stagioni in Formula 1 tra Jordan, Minardi, Lotus e Williams, Alex Zanardi è riuscito soltanto in un’occasione a portare a casa un punto, nel 1993, anche per i problemi avuti con i vari team. Una carriera abbastanza travagliata, terminata in F1 forse troppo presto prima dell’incidente a Lausitzring.
Zanardi, infatti, perse il controllo della vettura una volta uscito dai box e aver tolto il limitatore di velocità. Un impatto violentissimo con la monoposto di Alex Tagliani portò successivamente a ciò che tutti sanno.
Dopo varie operazioni, però, il pilota è tornato e si è riversato subito nel mondo dello sport. Non ci sono molte parole per descrivere il suo percorso e la forza che ha avuto nel rialzarsi dopo un periodo complicato, al netto dei risultati avuti in F1.
Stiamo andando verso uno dei finali di stagione più appassionanti di sempre in F1. Ed…
Mediaset ha deciso di cambiare il palinsesto del mese di dicembre e andare all'attacco delle…
Quando si parla di coperte di lana, ci sono degli errori da evitare assolutamente. Si…
Non è stata una vittoria come le altre, quella di Jannik Sinner in Francia. C'è…
Il programma di Netflix nel mese di novembre sta facendo già discutere. La polemica è…
Nella settimana dal 3 al 9 novembre, verranno trasmesse le nuove puntate de La Promessa.…