Aumento+furti+in+estate%2C+l%E2%80%99allarme+delle+forze+dell%E2%80%99ordine%3A+non+commettere+questo+errore
linkcoordinamentouniversitarioit
/aumento-furti-in-estate-lallarme-delle-forze-dellordine-non-commettere-questo-errore/amp/
News

Aumento furti in estate, l’allarme delle forze dell’ordine: non commettere questo errore

Aumento dei furti durante l’estate, l’allerta delle forze dell’ordine: attenzione a non cadere in questo comune ma pericoloso errore.

Aumento furti in estate – foto: Canva – linkcoordinamentouniversitario.it

Le forze dell’ordine lanciano un appello a chiunque si prepari a partire per le vacanze estive o a restare in città: la sicurezza delle abitazioni è una priorità assoluta. Quando le città si svuotano, dalle piccole località alle grandi metropoli, il rischio di furti aumenta drasticamente. La tranquillità delle vacanze potrebbe essere rovinata da brutte sorprese al ritorno, perciò è essenziale adottare misure preventive efficaci.

Aumento furti in estate

Prima di partire per le vacanze, è fondamentale mettere in atto alcune precauzioni per proteggere la propria abitazione. Un passo importante è installare un sistema di allarme. Esistono soluzioni che possono essere collegate direttamente alle centrali operative delle forze dell’ordine, basta installarle, compilare un modulo e consegnarlo alla stazione di polizia più vicina. Per chi cerca opzioni più economiche, sono disponibili sistemi antifurto modulari acquistabili online.

Oltre ai sistemi di allarme, è importante non trascurare le misure di sicurezza passive. Queste includono chiudere tutte le finestre, le imposte e le porte prima di partire. È anche essenziale evitare di divulgare la propria partenza sui social media, poiché i ladri utilizzano queste informazioni per identificare abitazioni vuote da colpire.

Furti in casa – foto: Canva – linkcoordinamentouniversitario.it

Un altro aspetto importante è non lasciare oggetti di valore in casa, come gioielli o beni preziosi. Un dettaglio spesso trascurato è la cassetta della posta: una cassetta piena di lettere è un segnale evidente che il proprietario non è in casa. Per evitare che questo accada, è consigliabile chiedere a un vicino o a un parente di ritirare la posta durante la vostra assenza.

Trucchi per simulare la presenza in casa

Un’altra strategia utile per scoraggiare i ladri è creare l’illusione che la casa sia occupata. Questo può essere fatto lasciando un paio di scarpe sul balcone o tenendo accesa una luce. Oggi, grazie alla tecnologia, è possibile gestire l’illuminazione a distanza tramite applicazioni per smartphone, programmando l’accensione di una lampadina a orari specifici. Una casa ben illuminata di sera è meno probabile che venga presa di mira rispetto a una totalmente buia.

Infine, è importante essere consapevoli che le abitazioni più isolate sono maggiormente a rischio. Tornare dalle vacanze e scoprire che la propria casa è stata svaligiata è un’esperienza devastante, sia per i danni materiali che per la perdita economica. Per questo motivo, è essenziale dedicare del tempo a pianificare e mettere in pratica tutte le misure di sicurezza necessarie per evitare spiacevoli sorprese.

Daniela Paolucci

Recent Posts

L’errore da non fare se ci tieni davvero alla tua auto: rischi di doverle dire addio prima del previsto

Questo errore è particolarmente grave e riguarda un po' tutti. Se si sa come agire,…

4 giorni ago

La notte nel cuore, richiesta sconvolgente: Cihan sotto ricatto, le anticipazioni

Nella nuova puntata de La notte nel cuore ci sarà una richiesta sconvolgente e Cihan…

6 giorni ago

La promessa di Microsoft: “La nostra IA non schiavizzerà gli umani”

Qualche anno fa questa dichiarazione avrebbe fatto ridere, ora però gli spunti per rifletterci su…

2 settimane ago

Uomini e Donne, dal trono al cinema: i fan sono senza parole, diventa attrice

Debutto al cinema per uno dei volti più amati di Uomini e Donne. Dal trono…

2 settimane ago

Beautiful, tra allucinazioni e sensi di colpa: le anticipazioni della settimana

Nelle imminenti puntate di Beautiful, in onda dall'11 al 15 novembre, qualcuno dovrà fare i…

2 settimane ago

Fiat Grande Panda, se cerchi una nuova auto conviene l’offerta prima del 30 novembre, fai presto

Sono giorni di offerta per l'acquisto di una Fiat Grande Panda, sia in versione benzina…

2 settimane ago