Aumento del 39% in un anno: cittadini italiani sempre più tartassati

I cittadini italiani sono sempre più tartassati dagli aumenti di tutte le specie e l’ultimo riguarda un gran 39% in più rispetto all’anno scorso: tutti i dettagli

Quando si parla di aumenti si pensa sempre al costo della vita, che in Italia sta prendendo una brutta piega. Gli stipendi sono sempre uguali, ma c’è differenza tra quello che si poteva acquistare con 50 euro qualche anno fa e quel che si può fare oggi. Colpa dell’inflazione, certo, ma allo stesso tempo non si è lavorato per cercare una soluzione adatta per risolvere il problema.

Traffico a Roma
Aumento del 39% in un anno: cittadini italiani sempre più tartassati (ANSA) linkcoordinamentouniversitario.it

In questo caso, però, si parla di un aumento di un problema che è sempre più critico, ovvero la saturazione delle strade e dei parcheggi di Roma. E’ una delle mete principali del turismo italiano, ogni anno arrivano milioni di visitatori che occupano alberghi, fanno prenotazioni per attività culturale, però su strade e parcheggi sorge un grosso problema.

Secondo i dati di parclick.it, che è l’app leader per la prenotazione di parcheggi online, la domanda per i posti auto a Roma per l’estate 2025 è aumentata dell’11% rispetto al 2024. Sempre più guidatori preferiscono puntare su un parcheggio prenotato in anticipo per avere il posto garantito vista la grande affluenza di visitatori.

A Roma è sempre più difficile parcheggiare: i dati

Senza prenotazione, infatti, parcheggiare a Roma diventa un’impresa e un anticipo medio di prenotazione attualmente è una settimana. Per l’estate 2025 è prevista l’occupazione dell’80% visto il Giubileo e milioni di italiani che decidono di visitare la città. Si registra così un aumento forte del traffico turistiche e grande pressioni sulla mobilità urbana.

Traffico a Roma
Aumento del 39% in un anno: cittadini italiani sempre più tartassati (ANSA) linkcoordinamentouniversitario.it

Ma ciò che più fa discutere è che si è verificato un aumento del 39% nel prezzo medio orario dei parcheggi nel centro di Roma nell’estate di quest’anno rispetto a quella dell’anno scorso. Buone notizie per i romani che in estate scelgono di viaggiare dall’aeroporto di Fiumicino, dove si presentano prezzi più basse del 26% rispetto all’estate scorsa.

Sono arrivate anche le parole di Ester Stivelli, squad lead di parclick: “Il Giubileo sta avendo un impatto diretto sulla mobilità urbana di Roma. L’aumento dei prezzi, insieme alla crescita della domanda, riflette quando eventi di questa portata influenzino il traffico e l’accesso al parcheggio in aree chiave della città”. Insomma, a Roma la situazione parcheggi è molto critica e i prezzi sono aumentati a dismisura.

Gestione cookie