Aumento+definitivi+pensioni+del+5%2C4%25+e+aggiornato+il+tetto+massimo+del+congedo+straordinario+per+104
linkcoordinamentouniversitarioit
/aumento-definitivi-pensioni-del-54-e-aggiornato-il-tetto-massimo-del-congedo-straordinario-per-104/amp/
News

Aumento definitivi pensioni del 5,4% e aggiornato il tetto massimo del congedo straordinario per 104

In arrivo un aumento delle pensioni del 5,4%. Inoltre, è stato aggiornato il tetto massimo del congedo straordinario della Legge 104.

Di recente l’INPS ha pubblicato una circolare in cui ha fornito i chiarimenti relativi ai minimali e ai massimali previdenziali per l’anno 2024. Nello stesso documento l’istituto previdenziale ha confermato anche l’aumento sulle pensioni del 5,4%.

Aumento pensioni: ecco di quanto e a chi – linkcoordinamentouniversitario.it

Come accade all’inizio di ogni anno, anche a gennaio 2024 sono stati pubblicati i tassi di rivalutazione sulle pensioni. Si tratta di un meccanismo conosciuto come perequazione, che ha lo scopo di adeguare gli importi delle pensioni al reale costo della vita.

All’inizio dell’anno, l’aliquota applicata è provvisoria, perché rappresenta una stima di quello che potrebbe essere il tasso di interesse dell’anno appena iniziato. Solo a novembre del 2024 sarà possibile sapere quale esattezza qual è il tasso di rivalutazione.

Aumento definitivo delle pensioni e altre importanti novità

Il tasto di rivalutazione delle pensioni 2024 è stato fissato per ora al 5,4%. Si tratta di un tasso deciso con decreto da parte del Ministero del Lavoro dello scorso 20 novembre 2023. La rivalutazione 2024 scatta a partire dal 1 gennaio in base ai dati forniti dall’ISTAT, che certificano il tasso di inflazione previsto.

Aumento pensioni: ecco di quanto e a chi – linkcoordinamentouniversitario.it

Grazie all’individuazione del tasso di rivalutazione definitivo, l’istituto previdenziale riesce anche a chiarire quale sarà il trattamento minimo riconosciuto ai pensionati per l’anno 2024. Quest’anno infatti i percettori di trattamento minimo della pensione riceveranno un importo di 614,78 euro, considerando l’aumento temporaneo.

Il minimale giornaliero da assoggettare i contributi è di 56,87 euro. Inoltre, lo stipendio minimo contributivo mensile è di 1.478,62 euro. Nel 2024 sarà registrato un aumento anche per quanto riguarda il minimo giornaliero delle retribuzioni convenzionali, che salgono a 31,60 euro. Il minimale orario per i lavoratori dipendenti in regime part-time sale a 8,53 euro.

L’INPS ha comunicato che è previsto un aumento anche per lo stipendio minimo necessario per l’accredito di una annualità ai fini pensionistici, per i lavoratori del settore privato. Nel 2024 servirà uno stipendio di 12.451€ per avere 52 settimane accreditate nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti.

È stato aggiornato anche il massimale annuo per i lavoratori assicurati a partire dal 1 gennaio 1996 o per quelli che scelgono di optare per la pensione contributiva. Nel corso del nuovo anno non sarà possibile pagare i contributi sulle somme che eccedono 119.650 euro all’anno.

Infine, è avvenuto l’aggiornamento anche per la retribuzione per congedo straordinario utilizzato per assistere un familiare affetto da disabilità grave. L’INPS comunica che il valore di quest’anno non può eccedere i 56.586 euro.

Floriana Vitiello

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

4 settimane ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

1 mese ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

1 mese ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

1 mese ago