Attenzione+a+questo+tipo+di+automobile%2C+gli+penumatici+durano+molto+di+meno%3A+ti+coster%C3%A0+tanto+ogni+anno
linkcoordinamentouniversitarioit
/attenzione-a-questo-tipo-di-automobile-gli-penumatici-durano-molto-di-meno-ti-costera-tanto-ogni-anno/amp/
Motori

Attenzione a questo tipo di automobile, gli penumatici durano molto di meno: ti costerà tanto ogni anno

Hai questo tipo di automobile? Fai attenzione ai tuoi pneumatici allora: potrebbero durare meno del previsto.

Assicurarsi che gli pneumatici dell’automobile non siano sgonfi è importante perché il pericolo di incidenti sale in maniera esponenziale. Per questa ragione bisogna evitare di farlo. Però ci sono dei modelli di automobile per i quali il rischio che si consumino è molto più elevato, rendendo assai difficile girare per strada in tutta sicurezza.

Pneumatici dell’automobile: quale tipo li consuma facilmente? – Linkcoordinamentouniversitario.it

A confermarlo è uno studio condotto da J.D Power negli Stati Uniti. Secondo gli esperti le auto elettriche hanno più probabilità rispetto alle auto tradizionali di consumare gli pneumatici. Si tratta di una situazione molto difficile da gestire e che mette a rischio la sicurezza di tutti quanti noi. Ma per quale ragione gli pneumatici dovrebbero usurarsi più facilmente con le auto elettriche? Approfondiamo il discorso per capire di più.

Pneumatici che si usurano in fretta, succede con le auto elettriche: lo conferma uno studio

Anche se i veicoli elettrici sono molto economici, c’è la possibilità di spendere molti soldi per gli pneumatici. Il deterioramento delle ruote è dovuto a diverse ragioni. Tanto per cominciare alla mancata manutenzione da parte del proprietario dell’auto. Dato che non è necessario portare il veicolo in assistenza (per via del minor numero di componenti), c’è il rischio che non si conoscano gli intervalli di tempo per il controllo degli pneumatici.

Attento a questo modello di automobile: consuma di più i pneumatici – Linkcoordinamentouniversitario.it

Così facendo arrivano ad usurarsi in maniera inevitabile. E come se non bastasse i veicoli elettrici sono, in genere, più pesanti a causa delle batterie. Quindi le ruota sono soggette ad un grande stress dovuto al peso del motore elettrico, motivo per il quale la trazione deve essere corretta in ogni momento con delle microregolazioni difficili da eseguire.

Una caratteristica delle automobili elettriche che in pochi conoscono ma che deve essere tenuta in debita considerazione si vuole viaggiare in sicurezza, evitando al minimo il rischio di incorrere in incidenti mentre si procede per strada. Tuttavia non c’è bisogno di allarmarsi più di tanto. Anche se tutto ciò che abbiamo detto è vero, la tecnologia è in continua evoluzione.

Con il passare del tempo si studieranno metodi sempre diversi per ridurre l’usura degli pneumatici delle auto elettriche. Dobbiamo soltanto aspettare con pazienza e tenerci informati. Nel frattempo suggeriamo di portare in assistenza l’automobile in maniera periodica. Le ruote potrebbero usurarsi quando meno ce lo aspettiamo: è molto importante ricordarlo.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago