Attacchi+di+panico%2C+basta+un+cubetto+di+ghiaccio+per+sentirsi+meglio%3A+ecco+perch%C3%A9
linkcoordinamentouniversitarioit
/attacchi-di-panico-basta-un-cubetto-di-ghiaccio-per-sentirsi-meglio-ecco-perche/amp/
Curiosità

Attacchi di panico, basta un cubetto di ghiaccio per sentirsi meglio: ecco perché

Su TikTok, un utente ha condiviso il suo metodo per calmare gli attacchi di panico. Tutto quello che devi fare è avere del ghiaccio e sapere dove si trova il nervo vago.

La potenza dei piselli surgelati. Su TikTok molti utenti danno regolarmente i loro consigli per aiutare le persone che soffrono di disturbi del sonno condividendo la loro tecnica. Spesso relative a metodi di rilassamento o tecniche di respirazione, queste raccomandazioni a volte possono richiedere del tempo per dimostrare la loro efficacia.

Attacchi di panico – LinkCoordUni.it

Ma lo scorso agosto, TikToker Frankie Simmons ha condiviso il suo metodo e promette effetti in quindici minuti. Questo è il raffreddamento del nervo vago.

Attachi di panico: per calmarli basta conoscere il nervo vago

Il TikToker si svegliava ogni notte alle 4 del mattino a causa dell’ansia. Frankie Simmons faticava a riaddormentarsi utilizzando solo tecniche di respirazione.

Attacchi di panico e nervo vago – LinkCoordUniv.it

Ma grazie alla scoperta della tecnica di raffreddamento del nervo vago, ora riesce a riaddormentarsi in una decina di minuti. Facendo una doccia fredda o posizionando un pacchetto di cubetti di ghiaccio (o, come la prima volta di Frankie Simmons, di piselli surgelati) avvolti in un asciugamano al centro del petto, dovremmo stimolare il nervo vago e riuscire a calmarci.

Per verificare questa teoria, la rivista Stylist ha chiesto alla neuroscienziata Anne-Sophie Fluri di cosa si trattasse realmente. Il nervo vago o pneumogastrico è molto lungo ed è principalmente responsabile della frequenza cardiaca e della respirazione. Il suo raffreddamento aiuta infatti a migliorare il nostro “tono vagale” e a rilassarci, come potrebbero fare la meditazione, la respirazione profonda o il canto, ha spiegato il neuro scienziato.

L’esposizione al freddo attiverà i neuroni colinergici del percorso vagale, rilasciando il neurotrasmettitore acetilcolina che dice ai polmoni di respirare e al corpo di rilassarsi”, assicura. L’impacco freddo posto sul petto non solo può stimolare il nervo vago e aiutare a rilassarsi a breve termine, ma più miglioriamo la sua attivazione, più facile sarà per noi calmarci.

A lungo termine, questa tecnica può quindi avere effetti benefici su “umore generale, livello di stress e sensazione di benessere”.

Cos’è il nervo vago?

È il nervo più lungo del corpo. Inizia alla base del cervello e viaggia attraverso il corpo fino al colon. Le sue innumerevoli ramificazioni lo rendono un nervo tentacolare che attraversa cuore, polmoni, reni, ecc. È simile a un cavo di trasmissione: infatti l’80% delle informazioni trasmesse tra il cervello e i nostri organi passa attraverso il nervo vago.

Questo nervo occupa un posto centrale: il nervo vago è parte integrante del sistema nervoso autonomo. Questo sistema, scollegato dalla nostra volontà, controlla la respirazione, il battito cardiaco, le secrezioni ormonali.

Il nervo è collegato ai centri di controllo nervoso e alla nostra memoria. È visto come il canale di trasmissione degli ordini inviati dalla rete nervosa responsabile della calma del corpo (il sistema parasimpatico). Infatti, quando il nervo vago riceve è in buone condizioni, assicura un battito cardiaco calmo e una sensazione di rilassamento dove lo stress non è presente.

Floriana Vitiello

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago