Assicurazione auto - LinkCoordUni.it
Non hai pagato l’assicurazione dell’auto? Questa negligenza può costarti cara. Ecco cosa può accadere in questi casi. Meglio non rischiare!
Le condizioni di pagamento della vostra assicurazione auto sono specificate nel contratto di assicurazione e nelle condizioni generali di assicurazione. Prestare attenzione alla scadenza del pagamento è fondamentale per evitare rischi!
Il premio deve essere accreditato sul conto della compagnia assicurativa entro e non oltre l’ultimo giorno di validità segnato sul contratto. Dopo questa data sei in ritardo con il pagamento. Se non hai pagato l’assicurazione dell’auto, la compagnia dovrebbe iniziare inviandoti un promemoria.
In questo caso sappi che, in genere, si hanno fino a 15 giorni di tempo dalla scadenza per pagare il premio dovuto.
Se dimentichi regolarmente di pagare l’assicurazione della tua auto ti consigliamo il pagamento tramite addebito diretto. Permette all’assicuratore di addebitare i premi dovuti direttamente sul tuo conto. In questo modo puoi essere sicuro che la tua assicurazione auto non verrà pagata in ritardo.
Dopotutto chi non paga l’assicurazione dell’auto perde il beneficio della copertura assicurativa. Secondo la legge “l’obbligo dell’impresa di assicurazione è sospeso”. Da quel momento in poi l’assicurazione non concede più le prestazioni dell’assicurazione casco totale.
Se non avete pagato l’assicurazione della vostra auto e si verifica un incidente, i costi che ne derivano possono ammontare a migliaia di euro. In caso di sospensione degli obblighi da parte della compagnia assicurativa, siete responsabili di tali obblighi, anche se avete stipulato un’assicurazione casco totale.
Per concludere assicurare il proprio veicolo, usato o meno, è un obbligo di legge. Se non paghi l’assicurazione dell’auto potresti incorrere in sanzioni. Come in ogni transazione contrattuale, le diverse parti hanno diritti e obblighi.
In base a quest’ultimo, il vostro assicuratore si impegna a coprire i danni causati o subiti dal veicolo a seconda del tipo di contratto stipulato. In cambio l’assicurato si impegna a versare i contributi previsti dal contratto.
In caso di ritardato pagamento dell’assicurazione auto, o anche di totale assenza di pagamento, l’assicurato è esposto a una perdita di copertura per il suo veicolo che può arrivare fino alla risoluzione della sua assicurazione. Essere radiati dalla tua assicurazione ed essere iscritto nella cartella cancellata con l’etichetta di “cattivo pagatore” non incoraggerà un futuro assicuratore ad accoglierti.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…