Assegno+pensione+di+Dicembre%3A+come+calcolare+l%26%238217%3Bimporto+per+non+avere+brutte+sorprese+sul+conguaglio
linkcoordinamentouniversitarioit
/assegno-pensione-di-dicembre-come-calcolare-limporto-per-non-avere-brutte-sorprese-sul-conguaglio/amp/
Categories: Economia

Assegno pensione di Dicembre: come calcolare l’importo per non avere brutte sorprese sul conguaglio

In arrivo con la pensione di Dicembre, ed un mese d’anticipo rispetto alle previsioni, i conguagli dell’inflazione: ecco i dettagli.

Attraverso il decreto legge numero 145 del 2023, il Governo ha anticipato il recupero del conguaglio della rivalutazione sugli assegni pensionistici dal mese di Gennaio al mese di Dicembre. In altre parole, quindi, tra poco più di un mese i pensionati italiani riceveranno la pensione con importo aggiornato ed anche con gli arretrati dell’intero anno, oltre alla tredicesima.

Il conguaglio era previsto in arrivo nel mese di Gennaio 2024 ma è stato anticipato al mese di Dicembre – LinkCoordinamentoUniversitario.it

L’aumento sarà pari allo 0,8% e corrisponde alla differenza tra gli anticipi effettuati ed il saldo a titolo definitivo ancora da emettere sul recupero dell’inflazione. Verrà corrisposto in un’unica soluzione, appunto nel mese di Dicembre, in base a sei fasce di rivalutazione stabilite ed approvate con la Legge di Bilancio 2023.

La decisione è stata presa a causa della situazione economica attuale, resa particolarmente complessa dal significativo rincaro dei prezzi di consumo, in particolare dell’energia e dei beni di prima necessità, tra cui il carburante, con la speranza che il sostegno economico possa anche scongiurare una più che probabile e minacciosa stagnazione del mercato durante il periodo natalizio in arrivo. L’anticipo verrà stanziato attingendo dai risparmi di spesa statali realizzati nel 2023.

Le fasce di reddito pensionistico ed i livelli di rivalutazione stabiliti dal Governo

Le pensioni fino ad un massimo di 2.100 Euro potranno godere dell’incremento pieno dello 0,8% mentre per gli importi superiori l’incremento sarà commisurato al livello di rendita annuale. Le fasce di reddito sono sei e vanno da un minimo di rivalutazione pari al 32%, per importi che superano di oltre 10 volte il trattamento minimo, fino ad un massimo del 100%, per importi che raggiungono il quadruplo del trattamento minimo.

Le fasce di reddito pensionistico stabilite sono sei e vanno da un minimo di rivalutazione pari al 32% fino ad un massimo del 100% – LinkCoordinamentoUniversitario.it

I restanti livelli intermedi sono pari al 37%, per pensioni da 8 a 10 volte il valore del trattamento minimo, del 47% per pensioni da 6 ad 8 volte superiori, del 53% per pensioni da 5 a 6 volte superiori e dell’85% per pensioni da 4 a 5 volte superiori. Il trattamento minimo considerato è quello del 2022, ovvero pari a 525,38 Euro.

Per fare un esempio numeri alla mano: per una pensione di 1.500 Euro al mese, l’aumento annuale complessivo sarà di circa 156 Euro. A ciò, come dicevamo, sempre nel mese di Dicembre andrà ad aggiungersi anche la tredicesima mensilità. Per maggiori informazioni ed approfondimenti, è consigliabile consultare il sito web istituzionale dell’INPS. 

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Incredibile! Vai prima in pensione e porti a casa tutti questi contributi: ecco come

Andare in pensione anticipatamente è possibile, la svolta è in arrivo: ecco chi può sfruttare…

11 ore ago

Segnate questo giorno sul calendario: stop al caldo, temperature in picchiata

Addio all'anticiclone africano. Calo delle temperature e clima più gradevole in Italia nella seconda settimana…

15 ore ago

Aumento del 39% in un anno: cittadini italiani sempre più tartassati

I cittadini italiani sono sempre più tartassati dagli aumenti di tutte le specie e l'ultimo…

20 ore ago

Vuoi sapere come sarà il tuo volto nel futuro? Puoi scoprirlo così

Sicuramente ognuno di noi sogna di vedere il proprio volto nel futuro, se pensavate che…

23 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, cambia tutto: così risparmi tantissimo tempo

E' in arrivo una nuova funzione su WhatsApp. Quando sarà pienamente operativa, gli utenti potrebbero…

1 giorno ago

Gravissimo lutto per il cinema italiano, è morto all’improvviso

C'è stato un lutto molto grave per il cinema italiano, se n'è purtroppo andato uno…

2 giorni ago