Assegno+di+inclusione+per+il+pagamento+del+mutuo%3A+senza+questo+documento+la+procedura+%C3%A8+bloccata
linkcoordinamentouniversitarioit
/assegno-di-inclusione-per-il-pagamento-del-mutuo-senza-questo-documento-la-procedura-e-bloccata/amp/
Economia

Assegno di inclusione per il pagamento del mutuo: senza questo documento la procedura è bloccata

L’Assegno di Inclusione potrebbe essere utile anche per il pagamento del mutuo. Senza questo documento la procedura si blocca: cosa succede.

L’Assegno di Inclusione è la misura di sostegno più apprezzata erogata dal Governo Meloni. Questo sussidio è andato a sostituire il Reddito di cittadinanza dal 1° gennaio 2024. A differenza del RdC, il nuovo Assegno di Inclusione è rivolto solo a coloro che hanno dei nuclei familiari con soggetti fragili.

Se vuoi utilizzare l’Assegno di Inclusione per pagare il mutuo serve un documento – – LinkCoordinamentoUniversitario.it

Stiamo quindi parlando di tutte quelle famiglie che presentano almeno uno tra minore, disabile ed una persona con almeno 60 anni di età. Inoltre potranno richiederlo anche coloro che in famiglia hanno un soggetto in condizioni di disagio sociale. Il pagamento dell’assegno avviene è per 18 mensilità. Inoltre questo è rinnovabile per ulteriori 12 mesi, rispettando la sospensione di un mese. In pochi sanno che l’Assegno di Inclusione può essere utilizzato anche per il pagamento del mutuo, ma per farlo bisognerà essere in possesso di un particolare documento.

Assegno di Inclusione per il mutuo, dovrai avere questo documento: cosa bisogna sapere

Ottenere il sussidio dell’Assegno di Inclusione richiede più di una semplice domanda presentata all’INPS, Patronato o CAF. Dopo aver inoltrato la richiesta, è necessario sottoscrivere il PAD (Patto di Attivazione Digitale). È proprio la firma del PAD che costituisce il requisito fondamentale affinché l’INPS effettui il pagamento dell’assegno. Il primo pagamento avviene a partire dal mese successivo alla sottoscrizione del PAD.

Quale documento serve per sfruttare l’Adi per il pagamento del mutuo – Credits: Ansa Foto – LinkCoordinamentoUniversitario.it

Con questa prima ricarica viene pagata la mensilità relativa al mese in cui è stato firmato il PAD. Le mensilità successive vengono accreditate a partire dal 27 di ogni mese. In base a questa regola, i primi pagamenti per coloro che hanno presentato domanda e firmato il PAD a marzo 2024 saranno effettuati a partire dal 15 marzo. In questa data verrà pagata la mensilità relativa al mese di febbraio.

Successivamente a partire dal 27 marzo, riceveranno la mensilità di marzo, e così via per i mesi successivi. L’INPS ha anche specificato che a partire dal 27 marzo, riceveranno il pagamento della mensilità di marzo anche coloro che hanno presentato domanda e firmato il PAD entro il 31 gennaio 2024. La carta di accredito funzionerà come una PostePay tradizionale dotata di Pin.

Per coloro che hanno presentato domanda e firmato il PAD febbraio 2024, in caso di esito positivo dell’istruttoria, riceveranno una comunicazione tramite SMS o email, con cui saranno invitati a recarsi presso gli uffici postali per il ritiro della carta inclusione, già con il saldo accreditato.

La carta di inclusione può essere utilizzata solo per l’acquisto di beni di prima necessità, il pagamento delle utenze e per effettuare bonifici mensili finalizzati al pagamento dell’affitto o della rata del mutuo. Riguardo a quest’ultimo, l’INPS ha annunciato che entro marzo avvierà le verifiche sull’ISEE, necessarie per abilitare le carte di inclusione al pagamento delle rate del mutuo.

Loris Porciello

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago