L'app che permette di ordinare automobili - linkcoordinamentouniversitario.it
Il processo di costruzione delle auto è rimasto invariato per diversi decenni, ma ora c’è una tecnologia che potrebbe cambiare tutto.
La multinazionale coreana Hyundai ha ideato un nuovo sistema per la costruzione delle automobili basato sull’intelligenza artificiale, con uno stabilimento futurista sempre più robotizzato e guidato dall’intelligenza artificiale. Questo nuovo approccio potrà cambiare per sempre la visione di produzione di auto e potrà portare cambiamenti nelle case automobilistiche di tutto il mondo.
Non solo una fabbrica digitale, probabilmente l’aspetto più interessante che ha colpito i media è stato l’introduzione di un’app che offre la possibilità di ordinare una nuova auto presso lo stabilimento Hyundai e di ritirarla il giorno stesso. Una rivoluzione senza precedenti che permetterà di rendere disponibile immediatamente un bene la cui consegna di solito non ha tempi brevi.
La struttura concepita da Hyundai somiglia ad un vero e proprio laboratorio ed è estremamente silenziosa: nell’atrio principale c’è un robot che si prende cura della fattoria verticale che primeggia nell’ambiente. L’azienda denominerà la fabbrica “hub di mobilità urbana intelligente”, uno spazio lungimirante basato sulla potenza di calcolo, sull’intelligenza artificiale e sulla robotica.
Hyundai impiega attualmente solo 29 dipendenti, con ingegneri altamente specializzati, supportati da robot: le unità robotizzate sono autonome e si muovono silenziosamente all’interno della fabbrica, azionando l’ascensore e viaggiando su e giù per i vari piani per consegnare i pezzi al piccolo team di ingegneri, che lavorano sui veicoli in un processo di produzione basato su celle.
La catena di montaggio è completamente rivoluzionata: i robot, che eseguono la maggior parte dell’assemblaggio del veicolo, sono in grado di svolgere oltre 40 compiti su una singola auto, invece di ripetere l’azione, mentre il telaio avanza lungo una linea di produzione. Il controllo qualità Hyundai è affidata a Spot, l’agile cane robotico di Boston Dynamics.
La fabbrica ha la capacità di produrre 30.000 veicoli elettrici all’anno, inclusi i robot taxi, offrendo alti livelli di personalizzazione ai clienti più benestanti. É possibile infatti ordinare un veicolo da casa o dalla struttura e vederlo prendere forma, optando tra un’ampia gamma di colori disponibili e la possibilità di selezionare elementi altamente personalizzati.
Alpesh Patel, Vice Presidente a capo della Smart Factory Technology Innovation Group –
Hyundai Motor Group Innovation Center in Singapore (HMGICS)- è entusiasta nell’affermare che dal momento in cui viene fatto l’ordine, l’auto può essere pronta in sole tre ore e nel frattempo i clienti possono cenare con foglie di insalata della fattoria verticale e infine fare un giro test sullo Skytrack, il tetto della struttura.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…