Arriva+la+conferma+dal+governo%3A+addio+al+bonus+pi%C3%B9+amato+dai+giovani%2C+ma+ci+sono+delle+alternative
linkcoordinamentouniversitarioit
/arriva-la-conferma-dal-governo-addio-al-bonus-piu-amato-dai-giovani-ma-ci-sono-delle-alternative/amp/
Categories: Economia

Arriva la conferma dal governo: addio al bonus più amato dai giovani, ma ci sono delle alternative

Uno dei bonus più amati non ci sarà più, addio a questa misura che agevolava molti giovani, scopri di cosa si tratta.

Visto il periodo di crisi in cui stiamo vivendo da quando l’inflazione sembra aver colpito il nostro paese, sono stati attivati parecchi bonus e agevolazioni per le persone che si trovano più in difficoltà. Gli aiuti sono vari da quelli per fare la spesa, a quelli per pagare l’affitto o sostenere determinate spese.

Bonus- (Canva)- linkcoordinamentouniversitario.it

 

Esistono molti bonus per ristrutturare, aiuti per i disoccupati e per i pensionati, per le persone disabili e per chi ha una famiglia a carico. Gli aiuti ci sono per tutti tuttavia a volte hanno una scadenza e il bonus in questione sembra che ormai sia arrivato alla fine.

Questo bonus non ci sarà più, a dichiararlo è stato il governo

Varie agevolazioni sono state introdotte nel corso degli ultimi tempi per venire incontro a diverse categorie. Uno dei bonus più amati dai giovani era sicuramente 18app. Quest’iniziativa era mirata a promuovere la cultura tra i giovani, si trattava di un bonus da 500 € da poter spendere in varie attività culturali come ad esempio cinema, musica, concerti ma anche eventi, acquisto di libri, ingressi al museo, per visite guidate e parchi archeologici. Erano inclusi spettacoli teatrali, ma si poteva utilizzare anche per l’acquisto di prodotti dell’editoria auto visiva.

Bonus- (Canva)- linkcoordinamentouniversitario.it

Con il bonus era possibile coprire anche alcuni corsi dedicati sempre alla propria crescita personale come ad esempio corsi di musica, di teatro o di lingua straniera. Ad averne diritto erano gli studenti che avevano compiuto diciott’anni nel 2022. Per richiederlo era necessario registrarsi sul sito web 18app direttamente dal proprio smartphone, non era dunque necessario effettuare alcune richiesta né all’Inps né a nessun altro ente.

A quanto pare non sarà più possibile utilizzare questa applicazione, ormai si vociferava già da circa un anno, tuttavia negli ultimi giorni sembra essere arrivata la conferma ufficiale. Al momento infatti i fondi sembrerebbero essere esauriti e non è più possibile registrarsi sulla piattaforma. Era già stato annunciato che una volta che i soldi fossero finiti non se ne sarebbero aggiunti altri. Erano stati stanziati per questo bonus circa 230 milioni di euro, che al momento sembrano essere esauriti, a beneficiarne sono stati moltissimi giovani.

Tuttavia si starebbe già pensando ad alcune alternative, verrà introdotta infatti una carta cultura e una carta del merito, una sarà erogata basandosi sull’Isee familiare, la seconda invece sarà destinata solo a chi si diplomerà con il massimo dei voti.

Noemi Aloisi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago