Arriva il bonus che nessuno si aspettava: ecco come richiederlo subito - Linkcoordinamentouniversitario.it
Buone notizie per milioni di cittadini italiani, arriva un bonus graditissimo! Ecco i requisiti richiesti e come ottenerlo
Gran parte dell’Europa sta vivendo un momento molto complicato sotto l’aspetto economico, e l’Italia non fa purtroppo eccezione. Le difficoltà riguardano soprattutto il versante del costo delle bollette, ormai schizzato alle stelle da qualche mese a questa parte. Proprio per aiutare la popolazione, tuttavia, il Governo ha deciso di varare una misura straordinaria di sostegno di cui possono beneficiare milioni di cittadini.
Ci riferiamo al “Bonus Bolletta 2025“, una misura eccezionale fortemente voluta dal Governo Meloni al fine – appunto – di aiutare i cittadini italiani a fronteggiare l’impennata del costo dell’energia elettrica. Altra notizia positiva è che l’erogazione del sostegno è già cominciata, e presto potranno usufruirne tutti gli aventi diritto. Ma andiamo per gradi.
Il cosiddetto “Bonus Bolletta 2025” è una misura straordinaria, e in quanto tale verrà erogata una sola ed unica volta (leggasi “una tantum”). L’ammontare del sostegno è di 200 euro, destinati a tutti i nuclei familiari con un ISEE non superiore ai 25mila euro. È cumulabile con il bonus sociale elettricità, mentre l’erogazione avverrà tramite sconto diretto sulla fattura. A proposito di erogazione, diamo un’occhiata alle tempistiche.
Il “Bonus Bolletta 2025” ha già cominciato ad arrivare a migliaia di italiani. Più precisamente ai cittadini che hanno un Isee sotto i 9.530 euro e già usufruiscono del bonus sociale elettricità. Questi ultimi hanno ricevuto il sostegno in maniera più celere dal momento che la lista dei beneficiari era già nota e, di conseguenza, l’erogazione è potuta partire automaticamente.
In ogni caso, la misura di sostegno sarà presto disponibile anche per gli altri aventi diritto. Stando infatti a quanto si apprende da fonti ufficiali, chi ha già provveduto ad aggiornate l’ISEE riceverà il bonus nell’arco di tre mesi a partire da giugno. A fare chiarezza in merito ci ha pensato l’ARERA – L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – mediante un comunicato.
L’ARERA fa sapere che: “A decorrere da giugno 2025 il gestore del SII, sulla base indicazioni ricevute da INPS, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200 euro e notificherà l’informazione agli operatori, i quali dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi, dandone la dovuta evidenza in bolletta.
Al fine di informare i clienti sull’importo del contributo e sui requisiti necessari per ottenerlo, la delibera di ARERA indica agli operatori di darne evidenza sulla home page del proprio sito internet e nella bolletta di tutti i clienti, ricordando la necessità di presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) all’INPS per richiedere l’attestazione. I dati personali dei clienti, strettamente necessari all’erogazione del contributo, saranno trattati secondo le indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali, così come già avviene dal 2021 per l’ordinaria erogazione automatica dei bonus sociali ARERA.
La delibera ricorda, infine, che per tutti gli aspetti di gestione del contributo straordinario, le modalità di erogazione nei casi di discontinuità della fornitura e gli aspetti di rendicontazione di quanto erogato valgono le disposizioni già applicate per l’erogazione automatica dei bonus sociali di ARERA”.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…