Apple%2C+%C3%A8+la+fine+di+un+mito%3F+Vendite+degli+smartwatch+bloccate+e+iPhone+pronti+allo+stop
linkcoordinamentouniversitarioit
/apple-e-la-fine-di-un-mito-vendite-degli-smartwatch-bloccate-e-iphone-pronti-allo-stop/amp/
Tecnologia

Apple, è la fine di un mito? Vendite degli smartwatch bloccate e iPhone pronti allo stop

Apple è al centro di situazioni che potrebbero cambiare gli equilibri del colosso tech: arriva la fine di un mito? Ecco cosa sta accadendo.

L’azienda di Cupertino nel corso del tempo e grazie ai tuoi tanti prodotti ha saputo ritagliarsi uno spazio importantissimo. Non è un caso che oggi i suoi dispositivi siano tra i più richiesti sul mercato. Da qualche settimana però qualcosa sembra stia cambiando in maniera decisamente profonda.

Arriva la fine del mito Apple? – (Linkcoordinamentouniversitario.it)

Dagli smartphone fino ad arrivare agli iPhone, Apple è al centro di circostanze che segneranno inevitabilmente il suo futuro. L’azienda è sempre al lavoro per portare sul mercato dei prodotti innovativi ma nelle ultime settimane alcune notizie hanno fatto aumentare la preoccupazione negli affezionati, con alcuni che pensano sia arrivata la fine di un mito. Entriamo nei dettagli e cerchiamo di capire meglio cosa sta accadendo in casa Apple.

Dagli smartwatch agli iPhone: il futuro di Apple nel mercato tech

Apple ha catturato l’attenzione di tutto il mondo a seguito delle notizie di cui si è resa protagonista. In questo caso non si parla di un nuovo prodotto in arrivo ma di strategie aziendali che potrebbero cambiare il percorso della società, regalandole una nuova e inaspettata era.

Le possibili nuove strategie di Apple – (Linkcoordinamentouniversitario.it)

Partiamo dagli smartwatch che dal 21 dicembre 2023 sono stati tolti dal mercato negli Stati Uniti. L’azienda ha messo in pausa le vendite di Apple Watch Series 9 ed Apple Watch Ultra 2 a seguito della disputa legale su alcuni brevetti in corso con la società Masimo. Una contesa che riguarda il rilevamento dell’ossigenazione di sangue.

Una decisione arrivata dopo il divieto ordinato da ITC di alcune importazione di Apple negli Stati Uniti dopo aver scoperto l’apparente violazione dei brevetti Masimo relativa allo strumento noto come pulsossimetro.

Dagli smartwatch si passa al destino di iPhone e all’arrivo di Apple Reality Pro. A tal proposito Mark Gurman, in un’intervista a Bloomberg, ha paventato la possibilità del pensionamento degli iPhone a favore dei visori, grazie ai quali gli utenti potranno svolgere le attività quotidiane avendo sempre lo sguardo verso lo schermo del proprio telefono.

Il futuro dell’azienda quindi non sembra direzionato verso i cellulari e l’hardware ma ad altri settori. In precedenza abbiamo citato i visori ma attenzione anche ai servizi streaming. Il servizio AppleTV+ è diventato una piattaforma nota per gli eventi sportivi live, soprattutto per il baseball e il football americano. Inoltre il servizio è diventato il primo a ricevere l’Oscar per il miglior film con “Coda – I segni del cuore” nel 2022.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

2 mesi ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago