Apple Carplay 2024 - LinkCoordinamentouniversitario.it
Nel 2024 ci saranno importanti innovazione che hanno a che fare con Apple Carplay. Scopriamo su quali auto sarà installato.
La Apple sta lavorando in collaborazione con alcune case automobilistiche allo scopo di integrare i dettagli di design di ciascun marchio nel contesto Carplay.
Finalmente è stata svelata la nuovissima generazione di Carplay, annunciata nel 2022, con la promessa che sarebbe arrivata nel 2023. Ma ora sappiamo che il lancio è stato rinviato al 2024. Cool Hunting ha svelato quali saranno le prime case automobilistiche che supporteranno la prossima generazione di Carplay a partire dall’anno in corso.
Nella descrizione del progetto Carplay si legge che sarà “la migliore esperienza di iPhone per auto”. Insomma una grande presentazione per la nuova interfaccia che permetterà la perfetta integrazione tra auto e iPhone. Si tratta di una versione evoluta di Carplay, che si estende al sistema di infotainment centrale con lo scopo di includere il Cluster di informazioni per il conducente.
Così facendo il Carplay è in grado di fornire tutte le informazioni e le interazioni del veicolo utilizzando un sistema di interfaccia unico. Il sistema in questione è in grado di supportare la capacità dell’utente di selezionare widget, riuscendo così a personalizzare la schermata di blocco dell’iPhone. Grazie al nuovo Carplay sarà possibile regolare la radio, il climatizzatore e altre funzioni simili.
Il sistema è stato pensato per utilizzare un meccanismo che sia in grado di offrire un’esperienza in linea con ciò che ci si aspetta da un’auto di lusso. Il nuovo carplay di Apple sarà supportato da Porsche e Aston Martin. Così facendo il conducente potrà apprezzare l’integrazione perfetta tra l’esperienza iPhone nel veicolo e l’opportunità di accedere alle proprie applicazioni, ai contatti e a tutti gli altri dettagli.
Senza dimenticare che il conducente ha la possibilità anche di personalizzare l’interfaccia. Aspetto fondamentale riguarda quello che ha a che fare con la privacy. L’azienda tecnologica ci ha tenuto a specificare che tutte le informazioni che passeranno dall’auto non saranno archiviate sul telefono.
Pare che la connessione al veicolo avverrà nel totale rispetto delle attuali leggi sulla tutela della privacy. Anche perché il problema potrebbe sorgere in caso di eventuale rivendita del veicolo o di furto. Ma a quanto pare, l’azienda american ha pensato a tutto, cercando di offrire un ottimo livello di sicurezza agli utenti.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…