Anche+oggi+non+sei+andato+a+letto+presto+ma+hai+visto+video+di+gattini+fino+a+notte+fonda%3F+Potresti+soffrire+di+un+disturbo+serio
linkcoordinamentouniversitarioit
/anche-oggi-non-sei-andato-a-letto-presto-ma-hai-visto-video-di-gattini-fino-a-notte-fonda-potresti-soffrire-di-un-disturbo-serio/amp/
Categories: Lifestyle

Anche oggi non sei andato a letto presto ma hai visto video di gattini fino a notte fonda? Potresti soffrire di un disturbo serio

Se la notte fai tardi per guardare video, allora potresti avere questo problema. Ecco che cos’è e come combatterlo 

Sveglia al mattino, colazione e corsa a lavoro. Tornare a casa, mangiare qualcosa, e poi tornare di nuovo a lavoro.

Se guardi il cellulare fino a tardi potresti soffrire di questo disturbo-linkcoordinamentouniversitario.it

Ma non è tutto, perché poi si ritorna di nuovo a casa, e alla fine della giornata ci si rende conto che il tempo è stato prevalentemente dedicato al lavoro e altri impegni importanti.

Si sa che il giorno dopo ci si dovrà svegliare di nuovo presto, ma non importa, perché la sera è l’unico momento della giornata, in cui ci si può distrarre un po’.

A quel punto, si cominciano a vedere vari video sui social, a cercare curiosità, tra gattini e notizie del giorno. D’altronde, questa è l’unica soluzione possibile, proprio perché di tempo libero ce n’è poco durante il giorno.

Tuttavia, pare che questa abitudine rientri nell’ambito di un disturbo ben preciso. Ecco di che cosa si tratta secondo gli esperti.

Se guardi video fino a notte fonda, ecco cosa potresti avere

Questo fenomeno si chiama, a detta dei ricercatori, Revenge bedtime procrastination.

Se guardi video fino a notte fonda, potresti avere un disturbo: qual è-linkcoordinamentouniversitario.it

In sostanza, si tende a fare ritardo nell’addormentarsi. In pratica la si può considerare una sorta di “vendetta”, ovvero si rivendica quel tempo libero che non ci si può permettere di concedersi nel corso della giornata.

In pratica, chi soffre di questa tendenza, vorrebbe addormentarsi, ma non riesce a prendere sonno, perché è come se vivesse una scissione tra il desiderio di dormire e quello di stare svegli e svagarsi un po’.

Ma il problema ha conseguenze serie, se ci si riflette bene. In primis, se non si dorme bene il mattino dopo si sarà scarichi da un punto di vista energetico.

Si sarà stanchi, storditi, e questo avrà influsso su tutti gli impegni della giornata seguente. Inoltre, se si protrae con questa abitudine ogni giorno, ci sono conseguenze a livello di salute, come problemi del sistema immunitario, libido, concentrazione, umore.

Si rischia di incorrere in problemi di cuore e ipertensione. Ergo, bisogna cercare di equilibrare le attività giornaliere in modo da poter dedicare maggior tempo a sé.

Evitare di ridursi a utilizzare il tempo in cui si dovrebbe dormire per guardare video e altre cose sul proprio cellulare. Il sonno è fondamentale, non va trascurato.

Anna Di Donato

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 settimana ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

3 settimane ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

3 settimane ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

3 settimane ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

3 settimane ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

3 settimane ago