Ambiente+in+difficolt%C3%A0%2C+emerge+la+nuova+scoperta+del+futuro%3A+addio+plastica+per+sempre%3F
linkcoordinamentouniversitarioit
/ambiente-in-difficolta-emerge-la-nuova-scoperta-del-futuro-addio-plastica-per-sempre/amp/
Tecnologia

Ambiente in difficoltà, emerge la nuova scoperta del futuro: addio plastica per sempre?

L’ambiente è in grossa difficoltà, emerge la nuova scoperta del futuro. Sarà addio alla plastica per sempre?

ambiente in difficoltà

 

Le criticità ambientali derivano dall’uso eccessivo di sostanze dannose, che contaminano aria, acqua e suolo, minacciando la salute umana e la biodiversità, richiedendo interventi urgenti e sostenibili. In questi difficili momenti, si apre uno spiraglio per quanto riguarda delle alternative alla plastica, vediamo questa nuova scoperta.

Qual è la nuova scoperta del futuro per l’ambiente?

Più del 90% dei rifiuti che finiscono nei mari e negli oceani è composto da plastica. Ogni giorno, otto milioni di frammenti di plastica contaminano le acque oceaniche, arrecando danni permanenti ad alcuni dei più cruciali ecosistemi marini del pianeta. La maggior parte del problema deriva dagli imballaggi, che sono tra i materiali plastici più difficili da sostituire a causa della loro leggerezza e versatilità.

La nuova scoperta di una azienda americana, la Sway, potrebbe dare una grossa mano per risolvere una parte del problema.

Una sostenibile alternativa alla plastica

Si chiama Sway la compagnia americana che ha creato una resina termoplastica vegetale e riciclabile. Completamente priva di microplastiche, è prodotta a partire da alghe rigenerative che possono aiutare a ripristinare gli ecosistemi marini. Potrebbero le alghe marine rappresentare la soluzione definitiva all’invasione della plastica sul nostro pianeta?

Gli scienziati che hanno sviluppato la bio-resina TPSea ne sono fermamente convinti. Questa tecnologia avanzata è stata ideata da Sway, una startup californiana fondata nel 2020, che ha impiegato i suoi primi anni nella ricerca e sviluppo di questo innovativo materiale. La resina termoplastica a base di alghe marine è un composto 100% vegetale, compostabile a livello domestico e privo di microplastiche, proveniente da coltivazioni oceaniche rigenerative che possono rigenerare gli ecosistemi marini e supportare le comunità costiere.

Materiale biologico e compostabile

La tecnologia di Sway è stata ideata per integrarsi con i più vari sistemi di produzione della plastica, evitando l’inquinamento da materiali monouso grazie all’innovativa bioresina TPSea. Questo materiale viene utilizzato per realizzare sacchetti, buste per la vendita al dettaglio e involucri alimentari per marchi di consumo.

Proprietà e vantaggi

Vediamo quali vantaggi porta questa innovazione:

  • Come altre resine termoplastiche, questa resina può essere fusa e modellata più volte quando riscaldata, rendendola ideale per vari processi di produzione come l’iniezione e l’estrusione.
  • Essendo derivata da fonti rinnovabili, la resina riduce la dipendenza dai combustibili fossili e ha un’impronta di carbonio inferiore rispetto alle plastiche tradizionali.
  • Molte resine termoplastiche vegetali hanno proprietà biodegradabili, riducendo l’impatto ambientale alla fine del loro ciclo di vita.
  • Può essere utilizzata in un’ampia gamma di applicazioni, tra cui imballaggi, componenti elettronici, beni di consumo e molto altro.

Applicazioni

Le resine termoplastiche vegetali a base di alghe possono essere utilizzate in molti settori:

  • Per creare imballaggi ecologici e compostabili.
  • Per parti interne ed esterne delle auto, riducendo il peso complessivo e migliorando l’efficienza energetica.
  • Per custodie e componenti che richiedono materiali leggeri e resistenti.
  • Per oggetti di uso quotidiano come utensili, giocattoli, e articoli per la casa.
alghe rigenerative

 

L’utilizzo di resine termoplastiche vegetali fatte con alghe rigenerative rappresenta un passo importante verso la riduzione dell’inquinamento da plastica e la promozione di pratiche di produzione più sostenibili. Inoltre, la coltivazione rigenerativa delle alghe contribuisce alla preservazione degli ecosistemi marini, rendendo questo materiale una scelta ecologica ed etica.

Marco Bonamici

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

4 settimane ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

1 mese ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

1 mese ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

1 mese ago