122+borse+di+mobilit%C3%A0+per+tirocini+all%26%238217%3Bestero%3A+come+presentare+la+domanda
linkcoordinamentouniversitarioit
/122-borse-di-mobilita-per-tirocini-allestero-come-presentare-la-domanda/amp/
Economia

122 borse di mobilità per tirocini all’estero: come presentare la domanda

Il Bando SEND propone 122 borse di mobilità per studenti universitari. Occasione unica per svolgere tirocini all’estero.

Vediamo come candidarsi a Bando di concorso SEND e sperare si superare le selezioni per iniziare un tirocinio fuori dall’Italia.

Borse di mobilità, come inviare la candidatura (Linkcoordinamentouniversitario.it)

SEND è l’Agenzia per il lavoro e l’innovazione sociale con sede a Palermo. Nell’ambito del progetto Erasmus+ “Universities for innovation” ha attivato un’iniziativa per permettere agli studenti di numerose università italiane di svolgere tirocini all’estero.

Significherebbe vivere un’esperienza formativa personale e professionale unica. Chi parteciperà ai tirocini potrà sviluppare competenze professionali trasversali con riferimento agli ambiti dell’Innovazione Sociale, Tecnologica ed Economia. Energy manager, ingegneri, architetti con specializzazione in bioedilizia, informatici, programmatori con specializzazione in robotica, social media manager, esperti in intelligenza artificiale e in sicurezza informatica, ricercatori ed esperti in Green Economy e project manager sono alcune delle professionalità ricercate. A finanziare le 122 borse di mobilità l’Agenzia Nazionale INDIRE che ha affidato le risorse al Consorzio di Mobilità SEND.

Come partecipare al Bando per 122 tirocini all’estero

Possono partecipare al Bando SEND tutti gli studenti iscritti ad un Istituto di Istruzione Superiore aderente al progetto Erasmus+ “Universities for innovation”. L’elenco include l’Università di Cagliari, Catania, Ferrara, Napoli, Enna, Padova, Palermo, Roma Tor Vergata, Parma, Politecnica delle Marche, Ca’ Foscari di Venezia, di Pisa e Aldo Moro di Bari.

Il bando per gli universitari (Linkcoordinamentouniversitario.it)

La selezione riguarda gli studenti del 1°, 2°, 3° ciclo di studi di un corso di laurea triennale, magistrale (anche a ciclo unico), dottorato di ricerca, master universitario di primo o secondo livello. I requisiti sono

  • l’iscrizione regolare all’anno accademico 2023/2024,
  • non aver usufruito di 10 mensilità Erasmus Plus sulle dodici a disposizione per ogni ciclo di studi,
  • non usufruire contemporaneamente di altre borse UE,
  • non risiedere o studiare nella nazione in cui si svolgerà il tirocinio,
  • conoscere l’inglese almeno Livello B1 o B2 per l’Università di Parma,
  • non aver usufruito della borsa di mobilità per lo stesso progetto.

La candidatura andrà presentata registrandosi alla Piattaforma Mobilità SEND, compilando il form online e allegando la documentazione richiesta. Si ha poco tempi, la scadenza è fissata per il 3 novembre 2023 alle ore 12.00. Il Bando si trova sul portale dell’associazione.

In base al Paese di destinazione (Austria, Grecia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Finlandia, Norvegia, Serbia, Svizzera, Regno Unito…) si riceverà un diverso importo della borsa di studia. Si va dai 250 euro ai 350 euro al mese più un contributo di 150 euro e altri 250 euro in caso di condizione economica svantaggiata. Infine, le mobilità partiranno il 30 dicembre 2023 e termineranno il 30 luglio 2024 per minimo due mesi e massimo tre.

Valentina Trogu

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago