Tag : #iovoglioinsegnare

Resoconto incontro con il MIUR sull’accesso all’insegnamento. Presto il decreto sui 24 CFU.

Lunedì 26 giugno abbiamo incontrato il Capo Dipartimento Università del MIUR Marco Mancini e Maria Letizia Melina, direttore generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore, ai quali abbiamo sottoposto il documento che abbiamo prodotto, il 31…

Commenti disabilitati su Resoconto incontro con il MIUR sull’accesso all’insegnamento. Presto il decreto sui 24 CFU. / 1619 View / 29 Giugno 2017

Il Ministero annuncia il decreto sui 24 cfu entro fine luglio e avvisa: “chi offre corsi privati non conosce le regole.”

Il MIUR ha pubblicato un comunicato stampa in cui annuncia la pubblicazione del decreto attuativo sui 24 CFU entro fine luglio e in cui avvisa: “per evitare affidamenti mal riposti o ingiustificati, si ritiene indispensabile sottolineare che i corsi attualmente…

Commenti disabilitati su Il Ministero annuncia il decreto sui 24 cfu entro fine luglio e avvisa: “chi offre corsi privati non conosce le regole.” / 1071 View / 23 Giugno 2017

Parte la petizione per l’inserimento in III fascia dei laureandi a luglio! #IoVoglioInsegnare

FIRMA la petizione per l’inserimento in terza fascia dei laureandi a luglio! Con il Decreto Ministeriale 374 e la Nota Ministeriale del 1 giugno 2017 si dà inizio alle operazioni di aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2017-2019, ovvero le…

Commenti disabilitati su Parte la petizione per l’inserimento in III fascia dei laureandi a luglio! #IoVoglioInsegnare / 1285 View / 13 Giugno 2017

#IoVoglioInsegnare. Il documento unitario di studenti, dottorandi, insegnanti e ricercatori.

Pubblichiamo un comunicato stampa congiunto di LINK, ADI, ADAM e FLC-CGIL in merito alla nuova procedura di accesso all’insegnamento prevista dal D.Lgs. 59/2017. Le organizzazioni rappresentative di studenti, dottorandi, insegnanti e ricercatori, incontratesi in assemblea nazionale il 31 maggio a…

Commenti disabilitati su #IoVoglioInsegnare. Il documento unitario di studenti, dottorandi, insegnanti e ricercatori. / 140 View / 1 Giugno 2017

Proliferano i corsi privati per l’accesso all’insegnamento. LINK: “Il MIUR deve intervenire immediatamente! Il conseguimento dei 24 cfu deve essere gratuito.

La riforma dell’accesso all’insegnamento ha trasformato radicalmente il percorso per diventare insegnanti, superando tutti i precedenti sistemi di abilitazione e introducendo il FIT, il percorso di formazione iniziale e tirocinio che permette di accedere direttamente al ruolo. Per partecipare al…

Commenti disabilitati su Proliferano i corsi privati per l’accesso all’insegnamento. LINK: “Il MIUR deve intervenire immediatamente! Il conseguimento dei 24 cfu deve essere gratuito. / 7900 View / 4 Maggio 2017

Accesso all’insegnamento: entusiasmo di Renzi e Giannini, ma i conti non tornano

Il consiglio dei Ministri del 20 gennaio ci consegna finalmente il regolamento di revisione delle classi di concorso. Questo permetterà di pubblicare l’attesissimo bando del concorsone e forse anche quello del terzo ciclo di Tfa, promesso a più riprese dalla…

Commenti disabilitati su Accesso all’insegnamento: entusiasmo di Renzi e Giannini, ma i conti non tornano / 23 View / 22 Gennaio 2016

Accesso all’insegnamento: novità e aspetti critici

L’accesso all’insegnamento nella scuola pubblica degli ultimi 15 anni ha conosciuto una storia controversa: diversificazione dei canali di reclutamento, differenti sistemi di abilitazione (dalle SSIS, ai PAS e TFA), lunghi anni senza concorso pubblico e assenza di una politica di…

Commenti disabilitati su Accesso all’insegnamento: novità e aspetti critici / 71 View / 24 Novembre 2015

Riordino delle classi di concorso. Il nostro parere alla Commissione Cultura

Parere in merito all’atto 220 della Commissione Cultura della Camera sul riordino delle classi di concorso dell’insegnamento secondario. Riteniamo positivo l’avvio del riordino delle classi di concorso dell’insegnamento secondario, in quanto è necessario adeguare i criteri di accesso all’insegnamento all’…

Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso. Il nostro parere alla Commissione Cultura / 3321 View / 18 Novembre 2015

Riforma della classi di concorso: cosa ne pensano gli aspiranti insegnanti?

Il MIUR è pronto ad attuare un riordino delle classi di concorso dell’insegnamento secondario: il 7 agosto scorso è apparsa sul sito OrizzonteScuola una versione, non ancora ufficiale, della tabella contenente le nuove denominazioni delle singole classi, con relativi titoli…

Commenti disabilitati su Riforma della classi di concorso: cosa ne pensano gli aspiranti insegnanti? / 1197 View / 1 Settembre 2015

Riforma delle classi di concorso: ecco la tabella di riferimento

Ripubblichiamo la tabella relativa alla riforma delle classi di concorso, così come la si può trovare su OrizzonteScuola. La tabella non è definitiva ma comunque interessante, poichè contiene i requisiti d’accesso alle diverse classi e mostra come alcune di esse…

Commenti disabilitati su Riforma delle classi di concorso: ecco la tabella di riferimento / 4334 View / 9 Agosto 2015