Tag : insegnamento

Assemblea nazionale sull’accesso all’insegnamento: dopo i regolamenti per i 24 CFU la battaglia continua

Link Coordinamento Universitario, la FLC – CGIL e ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca in Italia hanno indetto per il giorno 20 Novembre alle ore 17:30, presso l’aula 22 della sede di Lettere dell’Università Sapienza di Roma, un’assemblea…

Commenti disabilitati su Assemblea nazionale sull’accesso all’insegnamento: dopo i regolamenti per i 24 CFU la battaglia continua / 265 View / 20 Novembre 2017

“Futuri insegnanti. Che ne sarà di noi?” – 31 maggio assemblea nazionale a Milano.

Oggi alle 14.30 a Milano assemblea nazionale LINK, FLC CGIL, ADAM e ADI sulla riforma dell’accesso all’insegnamento dal titolo “FUTURI INSEGNANTI. CHE NE SARA’ DI NOI?”. Oggi all’Università Statale di Milano studenti, docenti, precari della scuola e della ricerca e…

Commenti disabilitati su “Futuri insegnanti. Che ne sarà di noi?” – 31 maggio assemblea nazionale a Milano. / 108 View / 31 Maggio 2017

Come si accederà all’insegnamento? LINK sul parere del Parlamento sulla riforma del reclutamento nella scuola.

Il 16 marzo la VII commissione della Camera ha dato il proprio parere circa lo schema di decreto delegato sulla riforma del reclutamento, chiedendo numerose modifiche, recependo molte delle numerose richieste che avevamo inviato alla Commissione. La prossima tappa sarà l’approvazione…

Commenti disabilitati su Come si accederà all’insegnamento? LINK sul parere del Parlamento sulla riforma del reclutamento nella scuola. / 33 View / 24 Marzo 2017

Interrogazione in Senato per assunzione senza concorso per gli abilitati Tfa

Un interrogazione diretta alla Ministra Stefania Giannini che è stata presentata in Senato da Francesco Scalia ed altri senatori del Partito Democratico chiede di assumere gradualmente tutti gli abilitati Tfa, senza costringerli ad effettuare un concorso pubblico, ma semplicemente scorrendo…

2 Comments / 845 View / 18 Marzo 2016

Riordino delle classi di concorso. Il nostro parere alla Commissione Cultura

Parere in merito all’atto 220 della Commissione Cultura della Camera sul riordino delle classi di concorso dell’insegnamento secondario. Riteniamo positivo l’avvio del riordino delle classi di concorso dell’insegnamento secondario, in quanto è necessario adeguare i criteri di accesso all’insegnamento all’…

Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso. Il nostro parere alla Commissione Cultura / 3309 View / 18 Novembre 2015

Riforma della classi di concorso: cosa ne pensano gli aspiranti insegnanti?

Il MIUR è pronto ad attuare un riordino delle classi di concorso dell’insegnamento secondario: il 7 agosto scorso è apparsa sul sito OrizzonteScuola una versione, non ancora ufficiale, della tabella contenente le nuove denominazioni delle singole classi, con relativi titoli…

Commenti disabilitati su Riforma della classi di concorso: cosa ne pensano gli aspiranti insegnanti? / 1186 View / 1 Settembre 2015

Riforma delle classi di concorso: ecco la tabella di riferimento

Ripubblichiamo la tabella relativa alla riforma delle classi di concorso, così come la si può trovare su OrizzonteScuola. La tabella non è definitiva ma comunque interessante, poichè contiene i requisiti d’accesso alle diverse classi e mostra come alcune di esse…

Commenti disabilitati su Riforma delle classi di concorso: ecco la tabella di riferimento / 4329 View / 9 Agosto 2015

PIANO ASSUNZIONI PER GLI ABILITATI E CONTINUITÀ NELL’ ABILITAZIONE : ALCUNI EMENDAMENTI CHE VANNO NELLA DIREZIONE GIUSTA

E’ in fase di discussione in questi giorni presso la Commissione 7a (Istruzione pubblica, beni culturali) del Senato il DDL La Buona Scuola. I numerosi emendamenti presentati hanno messo in discussione seria i tempi stessi di attuazione della riforma, spingendo…

Commenti disabilitati su PIANO ASSUNZIONI PER GLI ABILITATI E CONTINUITÀ NELL’ ABILITAZIONE : ALCUNI EMENDAMENTI CHE VANNO NELLA DIREZIONE GIUSTA / 2937 View / 22 Giugno 2015

NUOVI CICLI DI TFA? UN PRIMO PASSO MA NON BASTA, 12 FEBBRAIO DAVANTI AI PROVVEDITORATI

Apprendiamo da fonti stampa e dalle priorità politiche per il 2015 esplicitate dal Ministro Gannini, che le linee guida del Ministero sembrano prevedere l’avvio di nuovi cicli di TFA fino ad attivazione delle Magistrali Abilitanti all’insegnamento. Consideriamo positiva questa novità,…

Commenti disabilitati su NUOVI CICLI DI TFA? UN PRIMO PASSO MA NON BASTA, 12 FEBBRAIO DAVANTI AI PROVVEDITORATI / 457 View / 10 Febbraio 2015

Presentata alla Camera proposta sull’accesso all’insegnamento

Oggi nel corso della Conferenza Stampa alla Camera, Link-Coordinamento Universitario ha presentato la sua proposta sull’accesso all’insegnamento, nata dalle decine di assemblee studentesche che si sono svolte nelle Università, nel corso dell’autunno appena passato. Nelle linee guida della Buona Scuola si propone l’attivazione…

Commenti disabilitati su Presentata alla Camera proposta sull’accesso all’insegnamento / 9 View / 27 Gennaio 2015