
Nel 2011 il sistema universitario catalano ha patito tagli del finanziamento pari al 17% dalla Generalitat. Tagli che nel 2014 potrebbero arrivare fino al 33%. Il risultato più immediato di questi tagli è stato il licenziamento di centinaia di professori e personale tecnico amministrativo, un abbassamento generalizzato degli stipendi, fino al 60% in alcuni casi, dei docenti universitari più giovani e l’aumento delle tasse universitarie. E questo è stato solo l’inizio. Si tratta lo dei risultati più immediati, ma ce ne sono altri che pongono in questione la natura stessa dell’università catalana.
L’abbassamento della qualità della docenza, l sovraffollamento delle aule, la precarietà della ricerca, l’impossibilità che settori sempre più ampi della società catalana di accedere all’educazione superiore, sono realtà che ci sono state imposte già oggi e che ingrandiranno domani. Allo stesso tempo, si vuole porre l’università al servizio degli interessi privati che hanno portato a questa stessa crisi che oggi tocca tutta la società. Un’università al servizio del mercato e non della società, un’università al servizio dei pochi e non dei molti, un’università che poco servirà a superare la crisi economica, culturale, sociale e politica in tutti e tutte ci troviamo immersi.
è in gioco un’università che sia per tutti, è in gioco un’università al servizio della società, è in gioco la ricerca, la docenza e la formazione in questo paese. E a questo gioco esiste solo una risposta possibile: la mobilitazione ogni giorni più ampia, ogni giorno più estesa, ogni giorno più intensa. è per questi motivi che convochiamo lo Sciopero Generale di tutta la comunità universitaria. Uno sciopero che sarà un inizio, non una fine.
Il 17 novembre sciopero generale dell’università. Nessuno a lezione, nessuno in ufficio, nessuno a casa. Hanno tagliato troppo, ora avranno la risposta.
MANIFESTACIONS
Barcelona: 18h Plaça Universitat
Girona: 12h. Rectorat de la Universitat de Girona (P/Sant Domènec)
Lleida: 12h Rectorat de la Universitat de Lleida (P/Víctor Siurana)
Tarragona: 12h Plaça Imperial Tarraco
Palma: 12h Plaça d’Es Tub
Castelló: 12h Plaça de la Independència (La Farola)
València: 12h Facultat de Geografia i Història de la Universitat de València
Alacant: 12h Escultura de la mà de la Universitat d’Alacant