[Roma Tre] Regolamento spazi, inaccettabile restrizioni all’accesso!

by / Commenti disabilitati su [Roma Tre] Regolamento spazi, inaccettabile restrizioni all’accesso! / 100 View / 19 Dicembre 2014

Esprimiamo ferma contrarietà nei confronti del Regolamento Spazi approvato dal Consiglio di Amministrazione di Roma Tre, nella seduta del 17 dicembre, che prevede l’identificazione di chiunque acceda alle sedi dell’ateneo, tramite documento d’identità o badge.
Il regolamento, dopo aver identificato i soggetti “legittimati ad accedere”, ovvero studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo o soggetti “terzi” che vogliano svolgere “attività strettamente connesse alle attività istituzionali dell’Ateneo”, dispone che “ in caso di rilevata carenza di legittimazione all’ingresso” il soggetto venga allontanato.

Roma_3_Economia_01821-2
Tali misure, costruite dietro la retorica della sicurezza, oltre a comportare una pericolosa chiusura dell’Università verso il mondo esterno, sono, da un lato, inapplicabili, in quanto chiunque frequenti gli spazi universitari si rende conto che è impossibile fermare tutti coloro che vi si introducono, dall’altro, sono inefficaci in quanto basate sul presupposto che la schedatura di studenti possa impedire furti o azioni di disturbo.
Noi riteniamo che l’Università debba essere un luogo pubblico, di aggregazione, condivisione, inclusione ed elaborazione di un sapere critico; rifiutiamo l’idea di un’Università che si barrica nelle proprie mura e non apre i propri spazi al territorio circostante e al mondo esterno. Sicuramente il Magnifico Rettore, che spesso nomina la “Terza missione” relativa all’apertura dell’università al territorio, deve agli studenti qualche spiegazione.

Riteniamo rilevante inoltre far notare come le associazioni Universitarie Progetto Roma Tre e Studenti alla Terza, (l’una candidata alle elezioni con Azione Universitaria, legata a Forza Italia, l’altra legata al Partito Democratico) si trovino in completa sintonia su questo aberrante regolamento tanto da compiacersi di aver contribuito alla sua elaborazione.

Monitoreremo la situazione e porremo all’attenzione degli organi istituzionali tale folle provvedimento.

LINK Roma Tre