[ROMA] Los pies en el barrio y el grito en el cielo – IV Assemblea Congressuale di Link Roma

by / Commenti disabilitati su [ROMA] Los pies en el barrio y el grito en el cielo – IV Assemblea Congressuale di Link Roma / 34 View / 12 Gennaio 2016

Il 15 e il 16 Gennaio si terrà la IV Assemblea Congressuale di Link Roma- Sindacato Universitario: un momento di analisi e di bilancio dell’azione politica della nostra organizzazione e di riflessione e rilancio sulle tante tematiche legate al mondo della conoscenza e al welfare studentesco nella Capitale. Vogliamo porre a verifica il percorso svolto finora, confrontandoci con le realtà con le quali abbiamo condiviso rivendicazioni e percorsi politici ai quali abbiamo preso parte durante quest’ultimo anno e mezzo. Contemporaneamente riteniamo necessario confrontarci con le istituzioni e le rappresentanze sindacali e sociali sul tema del diritto allo studio, per coinvolgere tutti e tutte nell’analisi dell’attuale modello di DSU e per costruire dei miglioramenti concreti, non più rinviabili.

I nostri lavori si svolgeranno quindi in due momenti: un primo momento di confronto pubblico sul tema del diritto allo studio, oggetto centrale del lavoro di Link Roma, e una parte interna di confronto, analisi e rilancio sulle attività di Link Roma.

Venerdì 15 Gennaio h. 17.00


Tavola Rotonda:
LA SFIDA DEL DIRITTO ALLO STUDIO NEL LAZIO: PROSPETTIVE E SPERIMENTAZIONI PER IL CAMBIAMENTO NECESSARIO
Da anni noi studenti e studentesse ci battiamo per la tutela del diritto allo studio nella regione Lazio, tanto attraverso vertenze specifiche, quanto attraverso pratiche sperimentali e di mobilitazione per porre con fermezza il tema della necessità di un’ inversione di rotta delle politiche attuali e per garantire realmente la tutela dei diritti degli studenti e delle studentesse. Al netto delle vergognose politiche nazionali, aggravate dall’inaccettabile riforma dell’Isee, sicuramente dei passi avanti sono stati fatti; considerando però la situazione attuale, riteniamo che si possa e si debba fare molto di più per garantire un reale diritto allo studio agli studenti iscritti nelle Università della nostra Regione, a partire dall’attuazione dei benefici straordinari per gli esclusi causa isee ed ispe e la riapertura delle graduatorie per gli studenti esclusi per motivi formali. È necessario nel contempo ripensare l’intero sistema di diritto allo studio, non circoscrivendolo a mera erogazione monetaria e adeguandolo alle reali esigenze degli studenti.

Ne discuteremo con:

Massimiliano Smeriglio – Assessore alla Formazione e Vice Presidente Regione Lazio
Eugenio Ghignoni – Segretario Generale Flc-Cgil Roma e Lazio
Giulia Pavan – Adi Roma
Francesco Pellas – Link Roma

Modera: Serena Fagiani – Link Roma

Sabato 16 Gennaio h. 10.00- 13.00

Relazione introduttiva della Coordinatrice uscente: Federica Borlizzi
Interventi degli ospiti
h. 13.30 Pranzo
A seguire riprenderemo i lavori con gli interventi degli studenti e delle studentesse di Link Roma e con la votazione del nuovo esecutivo cittadino.

LINK ROMA