RISPETTO E PARITÀ DI TRATTAMENTO PER I PRATICANTI AVVOCATI

by / Commenti disabilitati su RISPETTO E PARITÀ DI TRATTAMENTO PER I PRATICANTI AVVOCATI / 87 View / 2 Novembre 2020

 

I gruppi associativi a tutela dei Praticanti Avvocati, nella prospettiva di promuovere la formazione di un unico organismo rappresentativo nazionale, concordano nel chiedere unitariamente garanzie per la tempestività dello svolgimento delle prove dell’esame di abilitazione forense e per l’adeguata tutela del diritto alla salute dei candidati e delle loro famiglie, attraverso la disposizione, per la sessione dell’esame di abilitazione forense del 2020, di prove in forma orale per via telematica, analogamente a quanto previsto per le altre professioni ordinistiche.

Non esiste ad oggi, ed in considerazione dell’evidente aggravamento dell’emergenza sanitaria, alcuna ragione legittima per cui i Praticanti Avvocati debbano costituire la sola categoria esclusa dall’ado- zione di soluzioni alternative di sicurezza.

Inoltre, la proposta di valutare un rinvio delle prove scritte, da alcuni giorni emersa anche in seno alle istituzioni forensi, non solo non risolverebbe il problema organizzativo ma, al contrario, lo aggrave- rebbe irreversibilmente determinando il differimento delle future sessioni, costringendo i candidati all’onere economico e materiale di sostenere più volte l’esame in via cautelativa.

Purtroppo, si rende necessario specificare che i Praticanti Avvocati non avanzano tali richieste con lo scopo di ottenere una mera semplificazione dell’esame di abilitazione bensì un corretto bilanciamento tra il diritto alla salute ed il diritto al lavoro in condizioni di parità di trattamento effettive.

Le associazioni firmatarie pertanto, chiedono formalmente che il Ministero della Giustizia tu- teli le legittime aspettative professionali, il diritto al lavoro degli aspiranti Avvocati e non in ultimo la salute degli stessi e delle loro famiglie, disponendo eccezionalmente ed in tempi ade- guati modalità di svolgimento della sessione dell’esame di abilitazione 2020 mediante prove in forma orale anche per via telematica.

page1image49098944

AIPAVV – Associazione Italiana Praticanti Avvocati

LIGAVV – Libera e Giovane Avvocatura

UPA – Unione Praticanti Avvocati

APRA-Palermo

Coordinamento giovani giuristi italiani – Co.gi.ta

Comitato per l’Esame d’Avvocato

Generazione Y

Link – Coordinamento Universitario

Comitato No Riforma Forense

Giovane Avvocatura