[PUGLIA] Incontro tra la Regione Puglia, l’ADISU e gli studenti. Vogliamo la copertura totale dei posti alloggio!

by / Commenti disabilitati su [PUGLIA] Incontro tra la Regione Puglia, l’ADISU e gli studenti. Vogliamo la copertura totale dei posti alloggio! / 53 View / 11 Ottobre 2018

Ieri 10 ottobre si è tenuto sotto la sede della Regione Puglia il Presidio “Studenti senza tetto” lanciato dagli studenti di LINK e Rete della Conoscenza Puglia, per denunciare la situazione in cui si trovano moltissimi studenti fuori sede risultati non assegnatari di posto alloggio.

Secondo i primi dati risultanti dalle graduatorie, a Bari sono circa 800 gli studenti rimasti fuori dalle residenze nonostante abbiano tutti i requisiti previsti dal bando, e nell’attesa delle graduatorie definitive, vivono il disagio di non sapere se sperare nel ripescaggio o procedere con la ricerca autonoma di un alloggio privato.

A seguito del presidio, nel pomeriggio si è tenuto un incontro con l’Assessore regionale Sebastiano Leo, il Direttore Generale dell’ADISU Puglia Gavino Nuzzo e il Presidente dell’ADISU Alessandro Cataldo, durante il quale abbiamo chiesto la possibilità di erogare in anticipo una parte del contributo alloggio, strumento, previsto nel nostro bando, destinato agli studenti idonei risultati non assegnatari del posto alloggio. Con la disponibilità di questa somma gli studenti potranno sostenere senza difficoltà le prime spese per l’affitto senza dover attingere alle proprie risorse.

Riguardo all’individuazione di interventi strutturali per risolvere il problema degli alloggi, si attende l’autorizzazione da parte del Ministero a procedere con i lavori di ristrutturazione dell’ex istituto nautico. Tale struttura, prima sede di una scuola superiore, a seguito delle mobilitazioni studentesche è stata pensata come possibile nuova residenza per gli studenti assegnatari di benefici ADISU che porterebbe a un incremento di circa 80 posti letto.

Nei prossimi giorni, continueremo a monitorare la situazione e a interloquire con i vertici dell’Adisu e con la Regione perché è necessario dare una risposta immediata a tutti gli studenti fuori sede rimasti fuori dalle residenze.