ASSEMBLEA NAZIONALE FONDATIVA
25 e 26 settembre 2010 – Hotel Michelangelo – Terni
—————————
PROGRAMMA
Sabato 25 settembre
– 8,00 – 9,00: Accoglienza e accreditamento delegati e studenti che provengono da tutta Italia
– 9.00- 11.00: Apertura dei lavori, elezione della presidenza e delle commissioni, presentazione delle attività,
– 11.00 -13.00: Relazioni introduttive sui lavori dell’assemblea a cura della Commissione Congressuale:
•Chi siamo e dove andiamo: il perchè di una Rete dei soggetti in formazione
•L’agenda dell’autunno, la Rete come strumento di lotta
– 13.00-14.00: Pausa pranzo
– 14.00 – 15.30 Relazioni di esperti esterni:
Roberto Morrione (Presidente Libera Informazione): Non c’è democrazia senza libertà di informazione
Marco Bersani (Comitato campagna referendaria Acqua pubblica): Dall’acqua al sapere: per un movimento dal basso in difesa dei beni comuni
Emiliano Brancaccio (Ricercatore e professore di Economia Università del Sannio): Le braccia e le menti: controriforme dell’istruzione e sfruttamento del lavoro al tempo della crisi
15,30 – 19.,30 Interventi degli studenti delegati e ospiti esterni.
Intervengono: Paolo Beni (pres. Arci), Vittorio Cogliatidezza (Pres. Legambiente), Gabriella Stramaccioni (Presidenza Libera), Francesco Sinopoli (Segreteria nazionale FLC-CGIL), Viviana Galli (OBESSU), Karina. Ufert(ESU), Ludovica Ioppolo (ADI), Filippo Riniolo (Presidente Chroma).
– 19.30 – 20.30- Cena
-21.00 – 22,30 Tavola Rotonda: la politica a confronto con le proposte degli studenti. Dibattito con esponenti del mondo politico sulla campagna sul welfare studentesco “Liberi tutti”. Partecipano: Francesca Puglisi (Resp. Scuola segreteria nazionale Partito Democratico), Paolo Ferrero (Segretario PRC – Federazione della Sinistra), Umberto Guidoni (Resp. Università, ricerca e innovazione Segreteria nazionale Sinistra ecologia Libertà).
-23,30 Commissioni (presso IPSIA “Pertini): Commissione statuto, commissione politica, commissione programmatica e commissione elettorale.
Domenica 26 settembre
– 09.00-15.00: Discussione in assemblea plenaria
-15.00 – 16.00: Votazioni ed adempimenti statutari